Quali tipi di raccordi per tubi idraulici?

I raccordi per tubi idraulici vengono utilizzati per collegare tubi flessibili, tubi rigidi e condotte a pompe, valvole, cilindri e altri componenti del sistema idraulico. Esistono numerosi tipi, forme, materiali, filettature e opzioni di tenuta per i raccordi per tubi idraulici. La scelta del raccordo sbagliato può ridurre l'efficienza dell'intero sistema idraulico e persino comportare problemi di sicurezza. In caso di dubbi sui tipi di raccordi per tubi idraulici, è possibile consultare la nostra guida per scoprire come scegliere i raccordi più adatti al proprio lavoro idraulico.

Cosa sono i raccordi idraulici?

I raccordi idraulici sono componenti meccanici utilizzati per collegare diverse parti del sistema idraulico (come tubi, condotte e flessibili). Consentono al fluido di fluire senza soluzione di continuità in tutto il sistema, garantendone così la funzionalità ottimale.
I raccordi sono disponibili in varie forme e dimensioni per resistere ad alte pressioni e variazioni di temperatura. I diversi tipi di raccordi per tubi idraulici includono raccordi a gomito, diritti, a T e a croce, e ogni tipo di raccordo ha una sua specifica applicazione nel sistema.

Raccordi idraulici
Raccordi idraulici

Gruppo tubi idraulici: scegli i raccordi idraulici per la crimpatura

Durante il processo di assemblaggio del tubo, è necessario decidere quale tipo di raccordi idraulici da utilizzare. I raccordi a crimpare sono il metodo più comunemente utilizzato per assemblare i tubi idraulici. Come selezionare i raccordi appropriati per l'assemblaggio del tubo? Prima di iniziare ad assemblare qualsiasi tubo, è necessario confermare i cinque problemi principali relativi al timbro del connettore del tubo flessibile (dimensioni, temperatura, applicazione, materiale/mezzo e pressione)Una volta determinati questi, i tecnici addetti all'assemblaggio dei tubi flessibili possono iniziare processo di crimpatura del tubo flessibile idraulico e dei raccordiQuindi, come si esegue la crimpatura del tubo flessibile idraulico e dei raccordi? Questo processo può variare a seconda del modello della macchina crimpatrice, ma solitamente i tecnici segnano la profondità di inserimento sul tubo, applicano il lubrificante sull'asta del raccordo, la spingono nell'estremità del tubo e la inseriscono nello stampo di crimpatura. Infine, i tecnici applicano pressione avviando il dispositivo di potenza della macchina di crimpatura per fissare definitivamente il connettore al tubo. I tecnici addetti all'assemblaggio di tubi flessibili possono aiutarvi a trovare i migliori raccordi idraulici e rispondere a qualsiasi vostra domanda.

tubi idraulici e raccordi per tubi flessibili
tubi idraulici e raccordi per tubi flessibili

Tipo di materiale dei raccordi dei tubi flessibili

Il materiale utilizzato per i raccordi dei tubi idraulici ne determina le prestazioni. I raccordi più comuni sono realizzati in acciaio, acciaio inossidabile, ottone o plastica.

Raccordi in acciaio e raccordi in acciaio inox sono realizzati in ferro e altri metalli, rendendoli più durevoli e migliorandone la resistenza al calore.

Per esempio, raccordi in acciaio al carbonio realizzato con una miscela di ferro e carbonio, può resistere a temperature che vanno da -65°F a 500°F.

Raccordi in acciaio inossidabile
Raccordi in acciaio inossidabile

Raccordi in acciaio inossidabile può essere utilizzato in un intervallo di temperatura di lavoro compreso tra -220°C e 590°C.

Sono scelte ideali per ambienti ad alta corrosione. Generalmente, la loro pressione nominale può raggiungere fino a 10.000 psiAlcuni appositamente progettati i raccordi in acciaio inossidabile hanno una pressione nominale fino a 20.000 psi.

Raccordi in ottone Sono meno resistenti e durevoli rispetto a quelli in acciaio inossidabile. Tuttavia, garantiscono un funzionamento senza perdite e sono conformi agli standard SAE, ISO, DIN, DOT e JIS. L'intervallo di temperatura dei raccordi in ottone è compreso tra -65 °F e 400 °F. Possono resistere fino a 3000 psi di pressione, ma di solito si consiglia di utilizzare un intervallo di pressione inferiore.

raccordi in ottone
raccordi in ottone

Raccordi in plastica Sono meno diffusi nelle applicazioni idrauliche. Sono generalmente considerati più resistenti alla corrosione, ma hanno una resistenza inferiore e una minore durata. Pertanto, sebbene siano economici, grazie alla maggiore pressione nominale dei raccordi metallici, sono più apprezzati nel settore idraulico.

Raccordi in alluminio Sono molto più leggeri di quelli in acciaio e sono anche più resistenti alla corrosione. Grazie alla loro leggerezza, sono ampiamente utilizzati nell'industria automobilistica.

Tipi di raccordi per tubi idraulici

I due tipi principali sono:

Raccordi a crimpare permanenti (raccordo a crimpare) - il tipo di raccordo più comune. Questi raccordi richiedono l'uso di una macchina crimpatrice per fissare il tubo al raccordo.

Raccordi a crimpare permanenti
Raccordi a crimpare permanenti

Fissaggio sul campo (raccordi pushlock) - Se non è possibile utilizzare una pinza crimpatrice e il tubo è compatibile con i "raccordi collegabili sul campo", allora rappresentano un'ottima scelta.

raccordi pushlock
raccordi pushlock

Di seguito sono riportati i tipi di estremità e connettori adatti:

I componenti idraulici presentano diverse tipologie di estremità e connettori, come estremità flangiate, connettori filettati e connettori filettati conici. La scelta di ciascuna tipologia si basa sui requisiti specifici del sistema idraulico.

La conoscenza di queste tipologie di connettori è fondamentale per garantire operazioni idrauliche sicure ed efficienti.

Guarnizione frontale O-ring (ORFS)

Raccordi idraulici con guarnizione frontale O-Ring
Raccordi idraulici con guarnizione frontale O-Ring

I raccordi ORFS adottano un design O-ring ad alta pressione, garantendo un servizio altamente privo di perdite.

Poiché sono in grado di resistere ad alte pressioni e vibrazioni intense, sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni idrauliche.

Esempi di ORFS includono:

O-ring a filettatura dritta (STO): noto per il suo meccanismo di tenuta robusto e affidabile, garantisce un'eccellente tenuta grazie all'uso di filettature dritte e O-ring. Accessori ORFS a gomito, accessori ORFS a tre vie e accessori ORFS a croce.

Raccordi idraulici BSP

Raccordi idraulici BSP
Raccordi idraulici BSP

Questi componenti sono conformi allo standard BSP e vengono spesso utilizzati nei sistemi idraulici ad alta pressione grazie alla loro capacità di garantire una tenuta senza perdite in condizioni estreme.

Raccordi flangiati

Raccordi flangiati
Raccordi flangiati

Questi raccordi sono specificamente progettati per applicazioni idrauliche ad alta pressione e sono facili da installare e rimuovere. Sono particolarmente adatti per applicazioni di grandi dimensioni che richiedono pressioni più elevate. I raccordi flangiati possono distribuire lo sforzo del cuscinetto su un'area più ampia, garantendo così una connessione sicura e resistendo ad alte pressioni e carichi pesanti.

Connettori filettati per tubi

Si tratta del tipo di componente idraulico più comunemente utilizzato nei sistemi a media e bassa pressione. Il raccordo filettato per tubi crea una tenuta stagna attraverso la deformazione della filettatura stessa. Sono disponibili in vari tipi e dimensioni per soddisfare i requisiti dei diversi sistemi idraulici.

Connettori con filettatura conica

Questi connettori sono simili ai connettori filettati per tubi, ma la filettatura ha una forma conica. La forma conica consente alla filettatura di formare una tenuta stagna quando viene serrata e sono comunemente utilizzati in sistemi idraulici a media e alta pressione.

Come scegliere i raccordi idraulici giusti

Tipo di tenuta e tipo di filettatura

Se stai usando Raccordi filettati per tubi NPT (National Pipe Thread), si prega di prestare la massima attenzione. Sebbene l'utilizzo di tali raccordi per riparare le perdite sembri semplice, è sufficiente serrarli, il che può aumentare il rischio di rottura del raccordo. È più probabile che si verifichino sostituzioni ripetute (allentando e riserrando il raccordo). Per prevenire perdite accidentali, utilizzare anelli di tenuta elastici conformi a standard come DIN 2353, SAE J1453, ecc. e passare a raccordi JIC non conici. Se si utilizzano anelli di tenuta elastici, mantenere le condizioni di temperatura entro l'intervallo raccomandato. Purtroppo, anche un singolo surriscaldamento può danneggiare tutti gli anelli di tenuta e causare perdite multiple.

Livello di pressione

Le apparecchiature idrauliche sono solitamente dotate di una pressione di esercizio più elevata. Per adattarsi all'elevata pressione di esercizio, sempre più clienti tendono a utilizzare guarnizioni O-ring. Sono più resistenti alle crepe. Le guarnizioni O-ring possono anche essere soggette a sovra-serrature e perdite. In termini di materiale, i raccordi per tubi flessibili in acciaio inossidabile hanno la pressione nominale più elevata.

Vibrazione

Le vibrazioni possono influire sui tubi idraulici, causando potenzialmente variazioni di coppia e affaticamento. Assicurarsi di verificare eventuali perdite o danni nelle aree soggette a vibrazioni significative.

Temperatura

L'intervallo di temperatura del raccordo per tubi flessibili è determinato da tre fattori: materiale, rivestimento e guarnizione (se utilizzata). Per un funzionamento senza perdite, se la temperatura di esercizio lo consente, utilizzare una guarnizione O-ring. Consultare la tabella seguente per comprendere gli intervalli di temperatura dei raccordi e dei materiali di tenuta più comuni. Se avete bisogno di tubi e raccordi idraulici che funzionino a temperature estreme, offriamo opzioni speciali. Contattateci per maggiori informazioni.

Compatibilità chimica e fluido di lavoro

In base all'esperienza, il tubo interno, il rivestimento esterno, i raccordi e gli O-ring del tubo flessibile devono essere chimicamente compatibili tra loro. Nella scelta dei tubi flessibili per applicazioni con gas, è necessario prestare particolare attenzione, soprattutto nei casi in cui vi sia la possibilità di perdite, per evitare esplosioni, incendi ed esposizione a gas tossici. È essenziale consultare il produttore per verificare la compatibilità chimica del tubo flessibile e dei raccordi del sistema idraulico. Inoltre, prestare particolare attenzione alla compatibilità delle guarnizioni con il tipo di olio idraulico utilizzato nel sistema.

Usabilità

Tutto è andato liscio finché non hai dovuto sostituire i pezzi. Il ciclo di consegna è di sole poche settimane e ne hai bisogno subito. Di solito, la maggior parte dei pezzi NPT e JIC è disponibile in abbondanza e sono disponibili diverse configurazioni. Pertanto, se utilizzi pezzi specifici con un lungo ciclo di consegna, seleziona quelli più facili da reperire o con maggiore disponibilità di magazzino.

 

 

Se cercate raccordi idraulici affidabili che offrano precisione e prestazioni senza perdite, Sinopulse è qui per aiutarvi. Se desiderate campioni gratuiti o maggiori informazioni sulle tipologie di raccordi idraulici, contattateci.

 

 

 

 

 

 

Scorri in alto