Quali sono i tipi più comuni di raccordi per tubi idraulici?

Raccordi idraulici sono presenti in tutti i settori e hanno una vasta gamma di applicazioni. Aiutano a controllare e dirigere il flusso di olio idraulico all'interno tubi idraulici, prevenire le perdite e mantenere la pressione.
Impara le basi dei raccordi idraulici per scegliere quello più adatto al tuo sistema idraulico. La progettazione dei raccordi è in continua evoluzione per soddisfare gli standard di sicurezza e prestazioni; è fondamentale conoscerli. vari tipi di raccordi idraulici per scegliere quello migliore in base ai requisiti dell'applicazione, alle dimensioni del tubo e al metodo di assemblaggio. Diversi tipi di raccordi sono progettati per applicazioni e specifiche diverse.
Questo articolo esplorerà la definizione, le applicazioni e le tipologie, le forme e i materiali più comuni dei raccordi per tubi idraulici. Comprendere queste tipologie chiave di raccordi vi aiuterà a prendere decisioni consapevoli nella scelta dei raccordi più adatti al vostro sistema idraulico.

Cos'è un raccordo per tubi idraulici?

I raccordi per tubi idraulici industriali di alta qualità sono un componente essenziale di qualsiasi sistema idraulico. I raccordi consentono il collegamento dei tubi idraulici a vari componenti e macchine e facilitano la trasmissione di olio idraulico e potenza.

I raccordi idraulici sono disponibili in diverse dimensioni, materiali, tipi di tenuta e gradi di resistenza a temperatura e pressione. Alcuni raccordi consentono il passaggio del fluido, altri lo impediscono e altri ancora svolgono entrambe le funzioni.

Tipi di raccordi per tubi idraulici
Tipi di raccordi per tubi idraulici

Quali sono gli utilizzi dei raccordi per tubi idraulici industriali?

Grazie all'ampia gamma di applicazioni, i raccordi per tubi idraulici industriali possono essere utilizzati in diversi settori. Tra questi:

Edilizia e macchinari pesanti: I raccordi per tubi idraulici garantiscono una trasmissione affidabile di fluidi e potenza nei sistemi idraulici di escavatori, caricatori e gru, consentendo un controllo preciso e un funzionamento efficiente.

Attrezzature industriali e di produzione: Macchine utensili, presse e attrezzature per la movimentazione dei materiali necessitano tutte di raccordi per tubi idraulici per garantire un funzionamento regolare e ridurre al minimo i tempi di fermo.

Agricoltura: I raccordi per tubi idraulici trasmettono in modo efficace potenza e fluido a trattori, mietitrici e sistemi di irrigazione, facilitando il sollevamento, la sterzata e il controllo degli accessori.

Trasporti e automotive: Dalle automobili ai camion pesanti, i raccordi per tubi idraulici sono ampiamente utilizzati, tra gli altri, nei sistemi frenanti, nei sistemi di servosterzo, nei sistemi di sospensione e nei sollevatori idraulici.

Petrolio e gas: Questo settore si affida ai raccordi per tubi idraulici per trivellazioni, estrazioni e trasporti, garantendo il trasferimento e il controllo dei fluidi in ambienti difficili.

Applicazione dei raccordi per tubi idraulici
Applicazione dei raccordi per tubi idraulici

Tipi comuni di raccordi per tubi idraulici industriali

Esistono principalmente tre tipi di raccordi per tubi idraulici: O-ring, raccordi ad angolo retto e raccordi con filettatura conica. Altri tipi di raccordi vengono utilizzati per diverse applicazioni speciali, ma questi tre sono i più comuni.

Guarnizione frontale O-ring (ORFS)

Il raccordo ORFS è dotato di un O-ring sulla sua superficie piana. La tenuta si ottiene collegando l'O-ring al piano del connettore femmina.

I raccordi ORFS sono la scelta ideale per applicazioni ad alta pressione, in quanto garantiscono connessioni a prova di perdite. Sono sicuri e affidabili e possono eliminare le perdite nei sistemi idraulici con pressioni fino a 6000 PSI. Gli ORFS sono generalmente preferiti perché sono meno soggetti a problemi di serraggio eccessivo o insufficiente.

Raccordi idraulici con guarnizione frontale O-Ring
Raccordi idraulici con guarnizione frontale O-Ring

Angolo accoppiato

Questi raccordi sono filettati e, dopo la filettatura, c'è un piano angolato (o conico) che circonda l'intero raccordo, noto come "svasatura". Le filettature possono essere dritte o parallele.

Le filettature in sé non formano una tenuta; la loro funzione è piuttosto quella di spingere le estremità filettate l'una contro l'altra. Quando le estremità filettate maschio e femmina vengono collegate, le svasature si incontrano e vengono "incastrate" o sigillate insieme.

Raccordi idraulici ad angolo accoppiato
Raccordi idraulici ad angolo accoppiato

Filettature coniche

In un raccordo con filettatura conica, la filettatura del connettore maschio è all'esterno, mentre quella del connettore femmina è all'interno. Quando entrambi i raccordi vengono avvitati insieme, la filettatura conica si deforma. La conseguente pressione sui raccordi crea la tenuta.

Ad alta pressione, il fluido può penetrare nelle filettature nel tempo e spiralizzarle fino a trovare la via d'uscita. Sebbene sia possibile utilizzare del nastro adesivo per idraulici per evitare che ciò accada, questo nastro è soggetto a lacerazioni e a contaminazione di aree sensibili. Le filettature coniche tendono anche a essere sottoposte a coppie eccessive. Questi inconvenienti portano solitamente al divieto di utilizzare filettature coniche nei sistemi idraulici e pneumatici.

raccordi idraulici a filettatura conica
raccordi idraulici a filettatura conica

Quali sono gli altri collegamenti idraulici?

Considerando che le apparecchiature e le macchine industriali sono progettate e prodotte da produttori di tutto il mondo, non sorprende che esistano diversi tipi di raccordi e adattatori. Questi vari connettori impiegano diversi metodi di tenuta e forme di filettatura. Sebbene molti di essi possano sembrare uguali o quantomeno molto simili, identificarne con precisione la tipologia non è difficile. Oltre alle tre opzioni sopra menzionate, è possibile scegliere anche tra le seguenti.

  • 37 gradi di svasatura
  • 30 gradi di svasatura (metrica)
  • svasatura di 45 gradi
  • 24 gradi senza svasatura (SAE)
  • 24 gradi senza svasatura (DIN)
  • Svasatura a 30 gradi (BSPP)
  • Guarnizione frontale O-ring (ORFS)
  • Girevole NPSM a 60 gradi
  • Cono da 60 gradi (BSPP)
  • Cono da 60 gradi (metrico)

Per determinare il tipo di raccordo con cui si sta lavorando, è necessario seguire una semplice procedura in quattro fasi. Innanzitutto, è necessario determinare se si tratta di un raccordo permanente o riutilizzabile. I raccordi permanenti vengono solitamente collegati tramite crimpatura. Rispetto ai raccordi riutilizzabili, i raccordi permanenti sono più facili e veloci da collegare, il che li rende ideali per applicazioni nel settore oleodinamico. Successivamente, prima di tentare di installare un tubo flessibile o un assemblaggio di tubi, è necessario identificare i collegamenti delle porte, ovvero quelli elencati sopra. Quindi, è necessario identificare il metodo di tenuta specifico, che di solito è la tenuta angolare automatica, le filettature coniche o la tenuta con O-ring. Dopo aver determinato il metodo di tenuta, è necessario utilizzare un calibro per determinare l'angolo di tenuta. Infine, è necessario misurare le filettature, operazione che richiede l'uso di un calibro. Misurando il numero di filettature per pollice sui diametri esterno e interno, è possibile leggere con precisione la dimensione della filettatura. Una volta individuati esattamente i raccordi utilizzati, è possibile contattare facilmente il fornitore e ordinare il tipo specifico di raccordo.

Considera altre caratteristiche dei raccordi per tubi idraulici

Altre caratteristiche importanti dei raccordi per tubi idraulici sono il modo in cui vengono fissati al tubo, la loro forma e i materiali con cui sono realizzati.

Tipo di crimpatura permanente e tipo riutilizzabile sul campo

I raccordi idraulici possono essere collegati ai tubi idraulici in due modi principali: raccordi crimpati e raccordi collegabili sul campo.

Il Raccordi riutilizzabili o collegabili sul campo sono dotati di prese e nippli e possono essere facilmente installati ovunque senza bisogno di attrezzature di crimpatura.

I raccordi a pressare vengono sigillati in modo permanente utilizzando una macchina a pressare. I raccordi idraulici permanenti sono più ampiamente utilizzati rispetto ai raccordi riutilizzabili. Sono rinomati per la loro sicurezza e affidabilità e trovano ampia applicazione nel settore oleodinamico.

Raccordi permanenti richiedono l'uso di una crimpatrice. Esistono molti tipi di crimpatrici disponibili, che vanno dalle grandi macchine da officina ai dispositivi portatili più portatili. Le crimpatrici portatili sono diventate molto popolari e sono adatte all'uso in loco.

Forma

La forma dei raccordi per tubi idraulici consente di collegare il tubo e i componenti, cambiare direzione e separare o combinare il fluido. Ecco alcune forme comuni di raccordi per tubi idraulici industriali:

Raccordi dritti: Si tratta del tipo più semplice di raccordo per tubi flessibili. Ha un design passante e viene utilizzato per collegare due tubi flessibili in linea retta o per collegare un tubo flessibile a un componente.

Raccordi a gomito: Questi raccordi hanno un design curvo o angolato e vengono utilizzati quando è necessario modificare la direzione del fluido nel sistema idraulico. I raccordi a gomito sono disponibili con diverse angolazioni, come 45 gradi e 90 gradi, offrendo maggiore flessibilità nella progettazione e nell'installazione del sistema.

Raccordi a T:I raccordi a T hanno la forma di una T e vengono utilizzati per dividere o unire il flusso dell'olio idraulico. Possono collegare tre tubi flessibili o componenti, ottenendo così la diramazione o la fusione della linea idraulica.

Raccordi a croce: Il raccordo a croce è simile al raccordo a T e ha un design a croce. Può collegare quattro tubi o componenti, consentendo configurazioni di sistemi idraulici più complesse.

Raccordi flangiati: Questi raccordi vengono utilizzati per collegare tubi flessibili o componenti alla superficie della flangia. Garantiscono una connessione sicura e senza perdite, rendendoli adatti ad applicazioni ad alta pressione.

Perché esistono così tanti tipi diversi di raccordi idraulici?

Sebbene esistano molti tipi di raccordi e connettori idraulici, in definitiva è possibile classificarli in tre tipologie fondamentali: guarnizioni metalliche, guarnizioni morbide e connettori con filettatura conica.

Indipendentemente dal tipo di raccordo, deve soddisfare due condizioni: deve sigillare e deve tenere. In alcuni casi, lo stesso meccanismo può svolgere entrambe le funzioni; in altri casi, due parti diverse dello stesso meccanismo sono responsabili rispettivamente di queste due funzioni. La conicità del raccordo conico per tubi viene tagliata su una conicità del diametro del tubo e cambia gradualmente lungo l'intera parte filettata del tubo per rendere la connessione più sicura. Tali raccordi richiedono l'uso di sigillanti per garantire che non vi siano perdite attorno ai raccordi e, di solito, vengono utilizzati sigillanti chimici o nastri sigillanti. Sebbene l'installazione corretta delle filettature coniche per tubi possa essere alquanto difficile, è fondamentale perché una tenuta scadente può causare perdite quando viene applicata pressione. Lo svantaggio dei raccordi conici per tubi è che devono essere fissati al tubo tramite saldatura o brasatura durante la connessione.

L'invenzione dei raccordi a tenuta metallica è stata principalmente pensata per sostituire i raccordi con filettatura conica. Questo tipo di raccordo utilizza una filettatura conica combinata con superfici terminali lavorate, in grado di resistere all'alta pressione comunemente presente nei sistemi idraulici. La filettatura è responsabile del mantenimento della forza di collegamento, mentre la superficie terminale lavorata è responsabile della tenuta. Rispetto ai raccordi conici, i raccordi a tenuta metallica sono più facili da posizionare e di solito non richiedono sigillanti aggiuntivi per fornire migliori prestazioni di tenuta. Tuttavia, devono comunque essere saldati o brasati al tubo.

I raccordi a tenuta morbida sono probabilmente la tipologia più comunemente utilizzata. Utilizzano guarnizioni elastiche e possono prevenire perdite anche in condizioni di alta pressione. Uno dei principali vantaggi dell'utilizzo di raccordi a tenuta morbida è la velocità di installazione molto elevata, un fattore particolarmente importante nelle applicazioni industriali. Inoltre, possono resistere alle numerose vibrazioni a cui sono soggetti i sistemi, quindi il tasso di guasto è molto inferiore rispetto a quello dei raccordi conici.

Scegli il raccordo per tubo idraulico più adatto alla tua applicazione

I raccordi per tubi idraulici industriali sono una parte essenziale di vari sistemi idraulici. Conoscere le diverse tipologie di raccordi, i loro materiali e le applicazioni tipiche è fondamentale per scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze specifiche. La scelta dei raccordi giusti garantisce il funzionamento sicuro ed efficiente del sistema idraulico, riduce al minimo i tempi di fermo e migliora l'efficienza produttiva.

Nella scelta del raccordo idraulico più adatto, le considerazioni più importanti includono dimensioni, materiale, intervallo di temperatura e requisiti di pressione. È inoltre necessario considerare l'applicazione specifica e la funzione del raccordo. Infine, se i raccordi devono essere collegati e scollegati frequentemente, è consigliabile scegliere raccordi facili da montare e smontare.

tubi flessibili e raccordi idraulici sinopulse
tubi flessibili e raccordi idraulici sinopulse

Prodotti e servizi per il montaggio di tubi idraulici Sinopulse

Sinopulse offre alta qualità prodotti per raccordi per tubi idraulici e servizi di prima classe. Disponiamo di un inventario di tubi flessibili, raccordi e giunti idraulici industriali del valore di oltre un milione di dollari USA e di 200 macchine CNC per la produzione di raccordi, con una capacità produttiva annua di oltre dieci milioni di pezzi, garantendo la costante disponibilità di tutto ciò di cui avete bisogno.

La nostra fabbrica è in grado di realizzare qualsiasi assemblaggio di tubi flessibili personalizzato in base alle vostre specifiche esigenze. Possiamo assistervi nella progettazione e realizzazione di un sistema idraulico sicuro ed efficiente, in grado di soddisfare le vostre esigenze.

Se desideri saperne di più sui raccordi per tubi idraulici, sui servizi di fabbrica dei tubi e sulle attrezzature di crimpatura, per favore ContattaciPuoi anche acquistare direttamente raccordi e prodotti per tubi idraulici su https://www.sinopulse.cn/!

Scorri in alto