Che cosa è il tubo idraulico e tutto sui tubi idraulici spiegati

Comprensione e selezione del tubo flessibile idraulico

Tubi idraulici non sono più estranei alle attrezzature pesanti in quanto hanno molteplici usi e funzioni. Questo tubo è una parte importante utilizzata nelle attrezzature pesanti, quindi ha fondamentalmente un ruolo significativo. Viene spesso utilizzato nelle macchine industriali per soddisfare varie esigenze di produzione. Il tubo idraulico in sé è una piccola parte, ma ha un grande scopo in quanto svolge un ruolo importante nel mondo industriale. Il processo richiede anche tubi idraulici per le attività di produzione, inclusi flussi di lavoro manuali e automatici. In questo articolo Sinopulse, come produttore professionale di tubi idraulici, parlerà di tubi idraulici per te. Se hai bisogno di tubi idraulici di alta qualità adatti al posto di lavoro, puoi contattarci ora

Indice dei contenuti

Che cos'è un tubo idraulico?

A tubo idraulico, o tubo idraulico, è una parte o un componente che viene utilizzato come strumento per trasportare fluido idraulico. Di solito il fluido è sotto forma di olio, che verrà poi trasportato al motore per muovere l'attuatore. L'olio passerà poi attraverso una pompa e la pressione della pompa verrà regolata per essere utilizzata come fonte di energia.

Il il tubo idraulico stesso è fatto di gomma, che è adatto a esigenze dinamiche e flessibili. Perché se non è progettato in questo modo, causerà danni, che ostacoleranno il processo di produzione. La scelta della gomma è stata regolata in base alla forma e alla superficie utilizzata.

Non solo, la gomma selezionata è anche in grado di resistere alle alte temperature del motore. Pertanto, la gomma è stata testata e selezionata per esigenze gravose. Se non viene sostituita correttamente e non si adatta, perderà. Naturalmente, ciò causerà una grande spesa e ostacolerà l'avanzamento del lavoro.

Tubo idraulico
Tubo idraulico

Significato dei tubi idraulici

I tubi flessibili idraulici vengono utilizzati per trasferire il fluido idraulico tra e tra i componenti idraulici. Questi tubi sono in genere flessibili e spesso rinforzati, realizzati con più strati di materiale rinforzato, poiché i sistemi idraulici spesso funzionano a pressioni e/o temperature elevate o estremamente elevate.

Cosa sono le tubazioni idrauliche?

I sistemi idraulici sono la spina dorsale di numerose industrie, supportando un'ampia gamma di applicazioni con efficienza e precisione eccezionali. Al centro di questi sistemi complessi c'è un componente vitale chiamato tubazione idraulica. La tubazione idraulica può essere descritta come una rete di tubi, tubi flessibili e raccordi interconnessi, attentamente progettati per spostare il fluido idraulico all'interno di un sistema idraulico. Questa tubazione specializzata funge da sistema circolatorio, simile alle vene e alle arterie del corpo umano, aiutando il fluido idraulico a fluire senza problemi verso componenti vitali come attuatori, motori e valvole.

L'importanza di tubazioni idrauliche ha un impatto su un'ampia gamma di settori, ognuno dei quali trae vantaggio dalle sue caratteristiche e capacità uniche. Nel mondo della produzione e dell'automazione, i sistemi idraulici svolgono un ruolo chiave nell'alimentazione di attrezzature pesanti, presse di forgiatura e linee di assemblaggio robotizzate, aumentando la produttività e garantendo la massima precisione nelle operazioni. La potenza fluida fornita dalle tubazioni idrauliche consente a questi settori di ottenere ciò che altrimenti sarebbe impossibile.

Allo stesso modo, il settore edile fa molto affidamento sulla potenza idraulica per azionare escavatori, gru e bulldozer, rendendo i compiti difficili un gioco da ragazzi. I tubi idraulici sono in grado di trasmettere la forza con precisione, consentendo ai professionisti edili di azionare abilmente macchinari pesanti, rendendo i progetti edili più gestibili e sicuri.

Oltre alla produzione e alla costruzione, i tubi idraulici sono utilizzati in una varietà di applicazioni. Nell'industria aerospaziale, svolgono un ruolo fondamentale nel controllo del movimento degli aeromobili e del funzionamento del carrello di atterraggio, garantendo voli fluidi e sicuri. In ambito agricolo, i sistemi idraulici sono utilizzati per alimentare macchinari come trattori e mietitrici, rivoluzionando le pratiche agricole e aumentando la produttività complessiva.

Anche l'industria dei trasporti utilizza tubi idraulici nei sistemi di frenata dei veicoli per prestazioni di frenata affidabili e reattive. Anche l'industria petrolifera e del gas utilizza l'energia idraulica nelle piattaforme di perforazione e nei sistemi di controllo delle teste di pozzo, consentendo un'estrazione e una distribuzione efficienti di risorse preziose.

Come funzionano i tubi idraulici

Capire come funzionano i tubi idraulici è essenziale per chiunque sia coinvolto nei sistemi idraulici, che si tratti di ingegneri, tecnici o hobbisti. I tubi idraulici svolgono un ruolo fondamentale come condotti per il trasferimento di fluido idraulico e potenza e sono la spina dorsale dei sistemi idraulici in tutti i settori. Un sistema di tubi idraulici ben progettato e correttamente mantenuto è essenziale per garantire un funzionamento efficiente e prestazioni ottimali. I tubi idraulici funzionano secondo i principi della meccanica dei fluidi, utilizzando le proprietà uniche del fluido idraulico. L'olio idraulico è generalmente incomprimibile, il che lo rende in grado di trasmettere in modo efficiente forza ed energia attraverso il sistema. L'olio idraulico è immagazzinato in un serbatoio e pompato nella rete di tubazioni da una pompa idraulica, creando la pressione richiesta per il funzionamento.

Olio idraulico e le sue funzioni

L'olio idraulico è la linfa vitale di qualsiasi sistema idraulico, svolgendo un ruolo fondamentale nel consentire la trasmissione di potenza e garantire il funzionamento regolare di vari componenti. Questi oli sono appositamente formulati con proprietà specifiche che li rendono ideali per le applicazioni previste. Le proprietà principali dei fluidi idraulici includono bassa comprimibilità, elevata lubrificazione ed eccellente stabilità termica, consentendo loro di soddisfare efficacemente le esigenze dei sistemi idraulici. Inoltre, la loro capacità di trasmettere la pressione in modo uniforme è fondamentale per garantire un funzionamento costante e preciso. La scelta dell'olio idraulico dipende da una serie di fattori, tra cui la temperatura di esercizio, le condizioni ambientali e la compatibilità con i componenti del sistema. L'olio idraulico è disponibile in una varietà di tipi, come fluidi minerali, sintetici o biodegradabili, ognuno dei quali presenta vantaggi e limitazioni diversi. La selezione dell'olio idraulico giusto è essenziale per mantenere l'integrità e le prestazioni ottimali del tuo sistema idraulico.

Qual è lo scopo del tubo flessibile idraulico?

Proprio come il tubo che usi per innaffiare il tuo giardino, il compito di un tubo idraulico è quello di consentire al fluido di fluire da un componente all'altro, in questo caso l'olio idraulico. I tubi sono le condutture che assicurano che il fluido possa fluire senza ostacoli e sono una parte essenziale per mantenere in funzione il tuo sistema idraulico. Infatti, se un tubo idraulico si rompe, può fermare un'intera linea di produzione e mettere offline macchinari importanti finché il tubo non può essere sostituito.

Principali vantaggi dei tubi flessibili idraulici

1. Trasmissione efficiente della potenza

Il tubo flessibile idraulico è un modo efficiente per trasmettere potenza. I sistemi idraulici sono i migliori per trasmettere grandi quantità di forza attraverso il fluido idraulico, consentendo a macchinari e attrezzature pesanti di funzionare in modo efficiente e fluido. Questa efficienza è fondamentale nei settori in cui potenza e forza sono essenziali per una varietà di operazioni.

2. Controllo di precisione

Uno dei principali vantaggi del tubo flessibile idraulico è la sua capacità di controllare con precisione il movimento e il funzionamento. Regolando abilmente il flusso del fluido e la pressione nelle valvole, i sistemi idraulici possono ottenere un movimento preciso e controllato. Questa precisione lo rende ideale per applicazioni che richiedono precisione, come la robotica, la produzione e l'industria aerospaziale.

3. Design compatto

I sistemi di tubi flessibili idraulici possono essere progettati per essere compatti e salvaspazio. La capacità di trasmettere grandi quantità di potenza attraverso componenti relativamente piccoli consente la creazione di sistemi idraulici semplificati. Questi design compatti sono versatili e adatti a una varietà di configurazioni di attrezzature e macchinari, ottimizzando l'uso dello spazio disponibile.

4. Elevata affidabilità

I sistemi di tubi flessibili idraulici sono noti per la loro robustezza e affidabilità. Con meno parti mobili e meno usura, i sistemi idraulici tendono a durare più a lungo. Questa affidabilità significa più tempo di attività e minori costi di manutenzione, offrendo alle aziende operazioni più efficienti ed economiche.

5. Caratteristiche di sicurezza

La sicurezza è la priorità principale dei sistemi di tubi flessibili idraulici, che possono essere dotati delle necessarie caratteristiche di sicurezza. Le valvole di sicurezza sono un esempio di tali meccanismi di sicurezza che prevengono sovraccarichi e potenziali incidenti. Prevenendo la sovrapressione, queste caratteristiche di sicurezza danno un contributo significativo alla sicurezza operativa complessiva dei settori in cui vengono impiegati i sistemi idraulici.

Chi utilizza i tubi idraulici?

I tubi idraulici vengono utilizzati in numerosi settori, dall'edilizia alla produzione, dalla logistica all'agricoltura, dalla farmaceutica al settore ferroviario e automobilistico (solo per citarne alcuni). I tubi idraulici sono presenti nelle linee di produzione industriali, nei veicoli delle flotte e nelle fabbriche (come quelle utilizzate nel settore edile) e nell'agricoltura commerciale. Per saperne di più su chi utilizza i tubi idraulici, visita la nostra pagina dedicata al settore di mercato.

Di cosa è fatto un tubo idraulico?

I tubi idraulici sono costituiti da più strati che li aiutano a rimanere flessibili ma sono rinforzati per la resistenza. I tubi sono solitamente costituiti da tre strati,

  • Camera d'aria - Questa è la parte interna del tubo. Deve essere compatibile con il tipo di fluido da trasferire per evitare la corrosione.
  • Rinforzo - Questo è lo strato che avvolge la camera d'aria; fatto di filo metallico arrotolato o intrecciato. Questo sostiene e protegge la camera d'aria.
  • Strato esterno - Lo strato esterno del tubo flessibile idraulico è realizzato in un materiale rigido che mantiene il contenuto al suo interno al sicuro e protetto da qualsiasi elemento che possa interferire con il lavoro
EN 856 4SH costruzione
EN 856 4SH costruzione

Quali sono i diversi tipi di tubi idraulici?

I tubi idraulici sono generalmente suddivisi in due categorie: tubi conformi agli standard SAE (American Society of Automotive Engineers) e tubi idraulici conformi agli standard EN (standard europei). I tubi idraulici SAE sono spesso considerati il punto di riferimento del settore e sono i tubi più utilizzati nel Regno Unito. Esistono 16 diversi tipi di tubi rientranti nel campo di applicazione della SAE, ognuno dei quali è tenuto a rispettare rigorose caratteristiche dimensionali e prestazionali. Ecco le principali categorie:

Tubo flessibile intrecciato:

Si tratta di un tubo flessibile ad alta pressione progettato per applicazioni industriali generiche ed è disponibile in configurazioni a treccia singola, doppia o tripla. Viene solitamente utilizzato per fluidi a base di petrolio o acqua e ha un intervallo di temperatura di esercizio da -40°C a 100°C.

Tubo multispirale:

Questo tubo è molto flessibile e la sua struttura interna lo rende particolarmente adatto per applicazioni edilizie pesanti e ad alto impulso. Viene solitamente utilizzato per trasferire oli minerali e idraulici o emulsioni di acqua e olio, il che lo rende particolarmente adatto per edilizia e ingegneria civile, estrazione mineraria e cave, industria petrolifera e agricoltura.

tubi idraulici a spirale
tubi idraulici a spirale

Tubo flessibile a bassa pressione:

Questo tubo è fatto di una treccia di tessuto, che lo rende molto flessibile, ma non adatto per alte pressioni. Viene spesso utilizzato per applicazioni più leggere come trasporto antistatico, aria, lubrificazione o linee di ritorno.

Tubo flessibile intrecciato in filo di acciaio inossidabile:

Questi tubi flessibili per impieghi gravosi sono intrecciati con strati singoli o doppi di filo di acciaio inossidabile e sono utilizzati in applicazioni corrosive come il trasporto di prodotti chimici. Sono estremamente durevoli e possono sopportare condizioni estreme di temperatura e pressione, anche in condizioni di vuoto.

Tubo flessibile R14 LISCIO
Tubo flessibile R14 LISCIO

Tubi idraulici termoplastici:

Sono costituiti da due strati di materiale termoplastico separati da uno strato di rinforzo in filo metallico o fibra sintetica. Sono in grado di funzionare a temperature molto basse e sono particolarmente resistenti all'abrasione, il che li rende popolari nelle apparecchiature di sollevamento idrauliche e nelle linee di lubrificazione che richiedono un piccolo diametro esterno.

Tubo termoplastico
Tubo termoplastico

Come vengono classificati i tubi idraulici in base alla pressione nominale?

I tubi idraulici possono essere classificati in base alla pressione a cui sono progettati per funzionare in normali condizioni operative: bassa pressione, media pressione e alta pressione. I tubi possono anche essere classificati in base al tipo di costruzione/rinforzo, intervallo di temperatura e altre caratteristiche prestazionali.

  • Bassa pressione: Meno di 250 PSI, il più delle volte con rinforzo in treccia tessile/tessuto
  • Media pressione: Fino a 3.000 PSI, il più delle volte con rinforzo in treccia metallica
  • Alta pressione: 3.000–6.000 PSI, con un mix di rinforzo a treccia metallica e a spirale

Scelta di un tubo flessibile per esigenze idrauliche

Una volta che hai capito e hai familiarità con i tubi idraulici, il passo successivo è scegliere il tubo idraulico giusto per le tue esigenze. Solo con la giusta dimensione può funzionare al meglio. Ecco il processo per scegliere correttamente un tubo idraulico per il posto di lavoro.

1. Conosci la dimensione

La prima cosa a cui prestare attenzione è conoscere la dimensione del tubo in modo che possa essere installato correttamente e funzionare in modo ottimale in base alle proprie esigenze. Per quanto riguarda questa attività, è necessario conoscere la dimensione interna o ID e quindi misurare la lunghezza del tubo o chiamata OAL.

A questo punto, l'ID ha la funzione di mantenere la velocità consigliata dell'olio o del liquido. Se viene selezionato in modo errato, influirà sul sistema idraulico. Anche la lunghezza deve essere regolata con precisione. Se è troppo lungo, interferirà con altri processi e se è troppo corto, influirà sulla pressione. È possibile controllare le dimensioni elencate prima di decidere di installare e sostituire.

2. Conoscere la temperatura

Il tubo flessibile o la gomma utilizzati per le esigenze idrauliche devono essere regolati in base al calore emesso dal motore e ad altri fattori. In questo caso, se il tubo flessibile si surriscalda, ciò ne comprometterà la durata e la qualità. Pertanto, è necessario comprendere la temperatura di esercizio.

Poiché può aiutarti a capirlo più chiaramente, controlla sempre attentamente il catalogo prodotti per trovare il prodotto giusto.

3. Conoscere il fluido

Di solito i tubi idraulici utilizzano olio, ma è possibile regolarlo in base alle esigenze di produzione esistenti. Poiché alcune persone utilizzano anche acqua e altri prodotti liquidi. Per garantire la durata del tubo idraulico, questo deve essere considerato e regolato.

Come scegliere il miglior tubo idraulico per il tuo lavoro

Per aiutare a determinare il tubo idraulico più adatto alla tua applicazione, viene utilizzata l'abbreviazione comune nel settore STAMPED.

Dimensione

Questo è il diametro interno del tubo, ma quando si lavora in spazi ristretti è necessario conoscere anche il diametro esterno.

Domande da considerare: qual è il diametro interno (ID)? Qual è il diametro esterno (OD)? Quale lunghezza è richiesta?

Temperatura

È importante sapere se il tubo selezionato può resistere alla temperatura massima prevista.

Domande da considerare: Qual è la temperatura del fluido? Qual è la temperatura ambiente?

Applicazione

Ecco l'applicazione e l'ambiente in cui viene utilizzato il tubo.

Domande da considerare: Che tipo di applicazione? Il punto di connessione ruoterà, trascinerà o subirà vibrazioni eccessive?

Materiale

Questo fluido scorrerà attraverso il tubo.

Domande da considerare: Che materiale viene trasportato? È compatibile con il tubo del tubo flessibile?

Pressione

Conoscere la pressione massima richiesta, nonché il grado di sicurezza, è fondamentale per comprendere la resistenza alla rottura del tubo.

Domande da considerare: qual è la pressione massima del sistema? Si tratta di un'applicazione a pressione o a vuoto? Ci sono picchi di pressione?

FINE

È necessario conoscere il tipo di estremità del tubo, incluso il tipo di filettatura e il materiale.

Domande da considerare: cosa bisogna cercare per garantire una connessione rapida e compatibile (ad esempio maschio o femmina, angolato o dritto, filettatura JIC, metrica, ecc.)?

Servizio

Questa è la consegna richiesta per il tubo.

Domande da considerare: tempi di consegna del produttore? Test, qualità, imballaggio, ecc.

 

Come faccio a scegliere il tipo giusto di tubo idraulico?

Non tutti i tubi idraulici sono uguali, quindi quando si cerca un tubo idraulico nuovo o sostitutivo è importante consultare un esperto che possa trovare o progettare il tubo più adatto alle proprie esigenze.

Le variabili che incidono sul tipo di tubo idraulico di cui hai bisogno includono:

  • Il tipo di fluido che passerà attraverso il tubo
  • Le condizioni operative (pressione/temperatura) a cui sarà sottoposto il tubo
  • Dimensioni del tubo (diametro e lunghezza)
  • Flessibilità e durata del tubo
  • Terminazioni e raccordi (a cosa si collegherà il tubo)

Quali sono gli standard dei tubi flessibili idraulici?

In Nord America, gli standard tipici per i tubi flessibili idraulici che utilizziamo sono quelli stabiliti dalla Society of Automotive Engineers (SAE). Muncie Power Products offre una gamma di standard per tubi flessibili idraulici nella serie 100R, definiti secondo lo standard SAE J517.

In Europa, ci sono due standard principali: l'International Standards Organization (ISO) e le norme/standard europei (EN). Questi standard ISO ed EN stanno diventando sempre più popolari anche in Nord America.

Quali sono le dimensioni dei tubi idraulici?

1. Diametro interno del tubo flessibile idraulico

Le dimensioni dei tubi idraulici sono specificate sull'ID del tubo. Ad esempio, un tubo da 1/2" è indicato in decimale come 1/2" o 0,5". Per i tubi idraulici più comuni, l'ID è in incrementi di 1/16", chiamato dimensione del trattino. Quindi nell'esempio di un tubo con ID da 1/2", sarebbe specificato come -8, un numeratore da 1/2" sarebbe 8/16", un tubo da 2" sarebbe 32/16, specificato come -32 e così via. Ci sono alcune eccezioni alla designazione della dimensione del trattino, come SAE J51, 100R5, 100R14 e J2064. La tabella seguente mostra le dimensioni del trattino designate per gli ID dei tubi standard e SAE.

È importante notare che il diametro interno di un tubo flessibile idraulico deve essere sufficientemente grande da mantenere una perdita di pressione minima ed evitare danni dovuti alla generazione di calore o a turbolenze estreme. Per determinare l'ID del tubo flessibile sostitutivo per un gruppo di tubi flessibili esistente, leggere la linea tratteggiata stampata sul lato del tubo flessibile originale. Se le linee di instradamento del tubo flessibile idraulico sul tubo flessibile originale non sono chiare, è necessario tagliarlo in modo che il diametro interno possa essere misurato per determinare il tubo flessibile sostitutivo.

2. Diametro esterno del tubo idraulico

Anche il diametro esterno (OD) del tubo idraulico è un fattore critico quando si utilizzano morsetti per l'instradamento del tubo o quando si instrada il tubo attraverso una paratia. I diametri esterni del tubo possono variare, quindi è meglio controllare la tabella delle dimensioni dei raccordi idraulici per trovare il diametro esterno del tubo corretto per abbinare il raccordo che si sta utilizzando.
L'OD di un tubo flessibile idraulico include l'intera sezione trasversale del tubo flessibile. L'OD non influisce direttamente sui calcoli di flusso di pressione o perdita del sistema, ma deve adattarsi allo spazio assegnato per l'assemblaggio.

3. Lunghezza del tubo flessibile idraulico

La lunghezza di un tubo idraulico è la distanza massima tra le due estremità del tubo, misurata dall'estremità di un raccordo all'estremità del successivo. In altre parole, l'intero assemblaggio del tubo (vedere l'immagine sopra). Il tubo potrebbe allungarsi un po' dopo che i raccordi sono stati crimpati, ma se è entro un quarto di pollice, va bene.

Considerare sempre la lunghezza del tubo quando si calcolano i requisiti di pressione del sistema. Ricordare: all'aumentare della lunghezza del tubo, aumentano anche le perdite di attrito tra il fluido e la superficie interna del tubo, il che riduce la pressione all'interno del sistema, nota come caduta di pressione. L'utilizzo di un ID del tubo idraulico leggermente più grande aiuterà a ridurre la perdita di pressione.

4. Portate dei tubi flessibili idraulici

Quando si dimensiona un tubo flessibile idraulico per prestazioni adeguate, è importante comprendere la portata del fluido che scorre nel sistema. Le portate nei tubi flessibili sono espresse in galloni al minuto (o litri al minuto) o piedi al secondo (o metri al secondo). La portata massima di un sistema è determinata principalmente dalla classificazione della pompa. I dati sulla classificazione della pompa sono solitamente riportati nelle specifiche del sistema di pompaggio, sulle etichette del produttore o sui cataloghi del produttore.

tabella delle dimensioni del tubo flessibile idraulico:

La dimensione del tubo flessibile è determinata dal suo diametro interno (ID). La dimensione del tubo flessibile è solitamente indicata da numeri tratteggiati, dove ogni numero equivale a 1/16 di pollice.

 

DASH Tutti i tubi flessibili eccetto aria condizionata e trasporto Solo tubi flessibili per trasporto e condizionamento dell'aria
-4 1/4" 3/16"
-5 5/16" 1/4"
-6 3/8" 5/16"
-8 1/2" 13/32”
-10 5/8" 1/2"
-12 3/4" 5/8"
-16 1" 7/8"
-20 1 1/4" 1 1/8"
-24 1 1/2" 1 3/8"
-32 2" 1 13/16"

 

Misurazione della lunghezza del tubo flessibile idraulico

Quando descriviamo un tubo flessibile, specifichiamo sempre la lunghezza in pollici. Non importa quanto sia lungo il tubo. Che si tratti di un tubo da 2 piedi (24 pollici), da 5-1/2 piedi (66 pollici) o da 100 piedi (1200 pollici), stiamo cercando i pollici. Questo include specificare frazioni di pollici con equivalenti frazionari o decimali. Ad esempio, un tubo da 24-1/2 pollici è uguale a un tubo da 24,5 pollici.

Esistono due lunghezze critiche per un gruppo di tubi flessibili: IL Lunghezza totale (OAL) e il Lunghezza di taglio (COL)Se si acquista un gruppo finito, l'unica cosa di cui preoccuparsi è la lunghezza complessiva. Se si produce il gruppo di tubi flessibili, entrambe le lunghezze sono fattori da considerare nella produzione del gruppo di tubi flessibili.

come realizzare tubi idraulici

Fase 1: Raccogli gli strumenti e i materiali necessari

Tubo idraulico
Raccordi per tubi idraulici
Lubrificante per tubi flessibili
Calibri
Pennarello
Occhiali di sicurezza
Macchina crimpatrice
Matrici e anelli di crimpatura
Ugelli, spray e tappi di tenuta pulitissimi

Fase 2: indossare dispositivi di sicurezza

A questo punto, indossate l'equipaggiamento di sicurezza. La politica aziendale richiede che vengano indossati occhiali di sicurezza durante il taglio e la crimpatura.

Fase 3: Misurare e tagliare il tubo

Misura la lunghezza del tubo di cui hai bisogno e taglialo a misura con una sega per tubi. Per lunghezze critiche del tubo, considera sempre il fattore di taglio quando determini la lunghezza finale. Dopo aver tagliato il tubo, i bordi dovrebbero essere puliti. In caso contrario, usa una lima per pulire le estremità. Le seghe hanno specifiche di taglio diverse, quindi confronta sempre le loro capacità. Ricordati di pulire le estremità del tubo per ridurre la contaminazione e i guasti dell'assemblaggio del tubo.

Prima di installare il collegamento finale, è necessario sparare proiettili ultra-puliti attraverso il tubo. Spara un proiettile da un'estremità del tubo per tutta la lunghezza del tubo, quindi spara un secondo proiettile dall'altra estremità del tubo per tutta la lunghezza del tubo. In questo modo si pulisce l'area occupata dalle estremità di inserimento dell'ugello del tubo durante il processo di pulizia.

Passaggio 4: selezionare una serie adatta

Quando si seleziona una serie di raccordi, considerare la pressione di esercizio, lo stile, il tipo, l'orientamento, il metodo di collegamento e i materiali resistenti alla corrosione. È importante non scambiare i marchi di tubi e raccordi.

Fase 5: contrassegnare la profondità di inserimento e spingere i raccordi del tubo flessibile

Utilizzare un blocco di profondità di inserimento del tubo o contrassegnare il tubo dall'estremità del tubo per determinare la profondità di inserimento del raccordo. Tracciare una linea spessa con il gesso attorno al tubo per contrassegnare la profondità di inserimento. Lubrificare il tubo con P-80 se necessario, ma non è richiesta alcuna lubrificazione se si utilizza un tubo a spirale. Spingere il tubo nel raccordo finché il segno sul tubo non è a filo con l'estremità dell'alloggiamento.

Fase 6: verificare la funzionalità della crimpatrice e regolarne le impostazioni

Confermare la funzionalità della macchina di crimpatura e regolarne le impostazioni o cambiare le matrici secondo necessità. Assicurarsi di selezionare il diametro di crimpatura corretto per ogni gruppo di tubi flessibili.

Fase 7: Selezionare le fustelle

Selezionare il set di matrici di crimpatura appropriato. Le matrici di crimpatura sono progettate specificamente per determinati tubi e raccordi, quindi assicurarsi di utilizzare l'etichetta di crimpatura per verificare il set di matrici. È anche possibile utilizzare Parkers Crimpsource per soddisfare specifiche tecniche. Lubrificare la vaschetta della matrice con un grasso al litio di buona qualità, se necessario.

Fase 8: Posizionare il tubo nella crimpatrice

Spingere l'estremità del tubo nella crimpatrice (solitamente caricamento dal basso) e attraverso la matrice in modo che il raccordo del tubo idraulico appaia sopra la matrice. La parte superiore del tubo è ora nascosta all'interno del raccordo e non dovrebbe trovarsi sopra la matrice. Per le crimpatrici Parker, posizionare la parte inferiore del raccordo sul gradino della matrice.

Fase 9: Posizionare l'anello di matrice

Posizionare l'anello di matrice sul gradino della ciotola dell'adattatore. Fare riferimento all'etichetta sulla crimpatrice per selezionare l'utensile.

Fase 10: Crimpatura del tubo

Accendere la macchina. La testa del cilindro si muoverà lentamente verso il basso. Mentre spinge sul collare, il collare comprime la matrice. Non toccare la macchina finché il collare non è saldamente posizionato sul fondo della matrice. La macchina dovrebbe quindi fermarsi.

Fase 11: verificare il diametro di crimpatura

Controlla il segno di vernice che hai fatto sul tubo. Se non è più sul fondo del raccordo, il tubo o il raccordo si sono spostati durante il processo di crimpatura. Non importa quanto stretto sembri, questa non è una buona crimpatura. Altrimenti, se il segno di gesso è ancora lì, hai crimpato con successo entrambe le estremità del tubo idraulico. Misura il diametro di crimpatura sulla superficie piana dell'alloggiamento di crimpatura e verifica il diametro di crimpatura indicato sull'etichetta. Non utilizzare o vendere mai un gruppo di tubi con un diametro di crimpatura errato.

Fase 12: Montaggio del tubo flessibile del tappo

Dopo aver pulito il tubo, è meglio tappare entrambe le estremità dell'assemblaggio. È possibile utilizzare tappi di plastica o tappi termorestringenti.

Macchina crimpatrice idraulica per tubi di gomma

Come montare correttamente un tubo flessibile idraulico

Quando si assembla un tubo, assicurarsi sempre di quanto segue e, in caso di dubbi, farsi assistere da un professionista:

(1) Assicurarsi che il tubo e i raccordi siano compatibili. Visualizza la nostra gamma di raccordi idraulici, cilindri e pompe.

(2) Assicurare la dimensione corretta misurando i diametri interno ed esterno. Il diametro interno del tubo flessibile deve essere sufficientemente grande da ridurre al minimo la perdita di pressione ed evitare danni al tubo flessibile dovuti al calore e alla turbolenza eccessiva.

(3) Controllare il materiale del tubo flessibile per assicurarsi che il materiale utilizzato per sostituire il vecchio tubo flessibile sia il materiale corretto. Ogni materiale ha requisiti diversi di pressione, temperatura, conduttività, carico e aspirazione.

(4) Dopo una corretta installazione, è sempre importante eseguire controlli di manutenzione regolari per garantire il corretto funzionamento del tubo e dei suoi componenti.

 

come crimpare i raccordi dei tubi idraulici

1. Misura e taglia il tubo idraulico
Assicuratevi di controllare le informazioni fornite dal produttore del tubo e del raccordo per determinare il fattore di taglio, che può essere ottenuto misurando il tubo da un'estremità all'altra e sottraendo il fattore di taglio dalla lunghezza del tubo, quindi contrassegnandolo e tagliando il tubo di conseguenza con una sega per tubi.

2. Pulisci il tubo idraulico
Dopo aver tagliato il tubo, potrebbero essersi accumulati dei detriti. Per ridurre il rischio di contaminazione o rottura del tubo, pulisci il tubo con un proiettile di schiuma.

3. Scegli il set di matrici corretto
Controlla di aver selezionato un set di matrici che corrisponda correttamente alle tue specifiche, poiché sono disponibili set di matrici per crimpatura di diverse dimensioni per tubi e raccordi diversi.

4. Scegli il diametro della crimpatura
Successivamente, dovrai scegliere il diametro di crimpatura corretto e inserire queste specifiche nella tua macchina crimpatrice.

5. Indossare il raccordo
Seleziona il raccordo corretto per il tuo tubo considerando il tipo di lavoro, lo stile e il metodo di fissaggio. Tieni presente che una delle principali cause di guasto del tubo è dovuta al fatto che i raccordi non sono stati inseriti completamente prima della crimpatura. Per evitare ciò, fissa il raccordo al segno di inserimento utilizzando un martello morbido.

6. Crimpare il tubo idraulico
Regola eventuali impostazioni aggiuntive sulla tua macchina per crimpatura prima di iniziare. Una crimpatura troppo stretta o troppo lenta causerà guasti al tubo, il che rende l'impostazione delle specifiche di crimpatura un passaggio critico. Per rendere le specifiche di crimpatura facilmente accessibili, Continental offre un'app MyCrimp, che può essere scaricata tramite Negozio di applicazioni Apple o App Store di Google Play. Quindi, posiziona la matrice nella macchina crimpatrice, seguita dal tubo. Assicurati che il tubo sia posizionato nella macchina in modo che il raccordo si trovi appena sopra la matrice.

7. Controlla il diametro della crimpatura
Verifica di avere il diametro di crimpatura corretto misurandolo con un calibro. Se sembra corretto, puoi tappare il tubo.

 

dove acquistare i tubi idraulici

Sinopulse fornisce tubi flessibili idraulici da 20 anni. I tubi flessibili idraulici che produciamo sono progettati per soddisfare i severi requisiti di un'ampia gamma di settori. I nostri tubi flessibili idraulici sono progettati per ambienti ad alta pressione, garantendo affidabilità e durata per la tua applicazione. Disponibili al piede o in rotoli alla rinfusa.

La gamma di prodotti per tubi idraulici comprende

Tubo flessibile idraulico intrecciato

Rinforzato con una o due trecce in acciaio

Tubo flessibile idraulico a spirale

Rinforzato con quattro o sei fili spiralati

Tubi termoplastici

Rinforzato con una delle due trame di fibre

Forniamo tubi industriali sia in gomma che termoplastici. Forniamo anche i raccordi, gli elementi di raccordo e gli accessori di cui i nostri clienti hanno bisogno per garantire che l'intero sistema di tubi rimanga in buone condizioni per tutta la sua durata utile. Siamo orgogliosi di fornire tubi e parti per un'ampia gamma di applicazioni in un'ampia gamma di settori. Contatta il nostro team oggi stesso per saperne di più o richiedi un preventivo per iniziare il tuo ordine.

fabbrica di produttori di tubi flessibili idraulici
fabbrica di produttori di tubi flessibili idraulici

Come effettuare la manutenzione dei tubi idraulici

1. Ispezionare visivamente i tubi flessibili e i raccordi.

L'ispezione visiva è uno dei passaggi più importanti della manutenzione preventiva e uno dei più semplici. A seconda dell'applicazione, ispezionare i sistemi di tubi flessibili e i loro raccordi su base giornaliera, settimanale o mensile per individuare segni di danni, cattivo stato o problemi di prestazioni insoliti.

Consigliamo di compilare un elenco di segnali che innescano un arresto completo e la sostituzione del gruppo tubi flessibili in modo che il personale possa rapidamente mitigare i problemi. Questi segnali dovrebbero includere:

Perdite attorno ai tubi flessibili o ai raccordi
Spostamento o slittamento del montaggio
Danni al montaggio, tra cui crepe, corrosione e altri danni visibili
Danni al tubo, compresi segni di crepe o bruciature superficiali e durezza o rigidità insolite
Tubo flessibile con pieghe, torsioni, parti piatte o schiacciate
Coprire i danni, inclusi tagli, abrasioni, vesciche e crepe, soprattutto se il danno espone il rinforzo (necessita di sostituzione prima)
Coperture allentate, morbide o degradate

Ricordatevi che nessun tubo flessibile deve essere riparato o riutilizzato, poiché eventuali danni e l'invecchiamento del tubo potrebbero comprometterne le capacità progettuali originali.

2. Monitorare il ciclo di vita di ciascun tubo.

Ogni tubo flessibile industriale e idraulico e i relativi raccordi hanno una durata di vita prevista nota. Ogni applicazione finale è in qualche modo unica e la durata del tubo flessibile deve essere considerata. Chiedete al vostro produttore o fornitore informazioni sulla durata del tubo flessibile e sugli intervalli ideali per l'ispezione e la messa in servizio. Personalizzate un programma di manutenzione preventiva per i singoli componenti in modo che gli ispettori del vostro impianto possano eseguire una manutenzione efficiente e ottimale. In ogni fase della durata di vita, cercate segni di tagli, piegature, corrosione o usura che corrispondano alla fase di vita del componente. Consigliamo di registrare queste condizioni in un registro delle condizioni del componente nel tempo. Gli ispettori del vostro impianto possono monitorare eventuali danni maggiori e comprenderne l'andamento delle prestazioni. Si consiglia vivamente di contrassegnare in modo permanente o etichettare in modo appropriato il tubo flessibile. Questo aiuta anche a segnalare quando il tubo deve essere ispezionato e sostituito.

3. Eseguire test funzionali.

Testare ogni sistema di tubi flessibili alla sua massima pressione di esercizio nominale e verificare la presenza di perdite o problemi. Durante questo test, assicurarsi che eventuali picchi di pressione del sistema siano anche al di sotto della massima pressione consentita e che il personale si trovi a una distanza di sicurezza dall'attrezzatura in caso di malfunzionamento.

Non ispezionare mai un tubo toccandolo direttamente mentre è pressurizzato. L'iniezione di liquido può causare gravi lesioni.

4. Stabilire intervalli di sostituzione coerenti.

Anche con una buona manutenzione preventiva e un funzionamento ottimale del sistema, i componenti di un sistema di tubi flessibili possono rompersi nel tempo. Ad esempio, le guarnizioni elastomeriche possono iniziare a indurirsi, usurarsi o diventare fragili a causa dell'invecchiamento e della frequente esposizione a temperature e pressioni elevate. La sostituzione di questi componenti quando il tubo flessibile viene smontato aiuta a mantenere l'intero sistema in buone condizioni ed elimina la necessità di tempi di fermo non pianificati per la risoluzione dei problemi e le riparazioni. Previene guasti che potrebbero causare lesioni o perdita di produzione.

5. Analizzare i dati.

A ogni passaggio del programma di manutenzione preventiva della tua struttura, registra le condizioni dei componenti, tutte le parti sostituite o riparate e persino le ispezioni periodiche che non richiedono regolazioni. Tutti questi dati consentono alla tua azienda di monitorare le prestazioni a lungo termine del sistema e di verificare se funziona come previsto. L'analisi dei dati può anche aiutare la tua azienda a determinare se è necessario un nuovo design o sistema.

Se ben attrezzati, anche l'esecuzione di prove distruttive o di test su parti sostituite per determinare la quantità di pressione o l'uso prolungato che possono sopportare può essere un'analisi redditizia che può aiutare la vostra azienda a riconfigurare il suo programma di sostituzione.

6. Tenere pronti i pezzi di ricambio.

Invece di dover spegnere una macchina e ritardare una riparazione nota o prevista perché non hai un pezzo a portata di mano, è meglio tenere i pezzi di ricambio in magazzino. Analisi intelligenti combinate con i dati di manutenzione preventiva possono consigliare quali componenti tenere sul campo nelle giuste quantità per una rapida sostituzione. Oltre all'inventario interno, puoi anche ordinare pezzi di ricambio per preparare le attività di sostituzione programmate e semplificare l'intero processo.

Come prevenire la rottura dei tubi idraulici?

Per prevenire la rottura dei tubi idraulici, selezionare il tubo giusto, ispezionarlo regolarmente, installarlo correttamente, evitare sovrapressioni, mantenere i livelli del fluido, monitorare la temperatura, utilizzare coperture protettive e formare i dipendenti sul corretto funzionamento e sulla manutenzione.

CONCLUSIONE

In conclusione, le tubazioni idrauliche svolgono un ruolo fondamentale come sistema di circolazione dei sistemi idraulici in numerosi settori. La loro capacità di trasmettere in modo efficiente olio idraulico e potenza consente all'industria di raggiungere risultati straordinari nella produzione, nell'edilizia, nell'aerospaziale, nell'agricoltura, nei trasporti e in altri settori. Con un controllo preciso, un design compatto, un'elevata affidabilità e caratteristiche di sicurezza complete, le tubazioni idrauliche sono la prima scelta per applicazioni in cui forza, precisione ed efficienza sono cruciali. Man mano che la tecnologia e l'ingegneria continuano a progredire, è probabile che le tubazioni idrauliche rimangano una componente integrante, alimentando l'industria e guidando il progresso per gli anni a venire.

 

Tubi flessibili e raccordi idraulici Sinopulse: il tuo punto di riferimento per tutti i servizi relativi ai tubi flessibili per attrezzature.

Per applicazioni ad alta pressione

Progettati per soddisfare i severi requisiti di un'ampia gamma di settori. I nostri tubi idraulici sono progettati per ambienti ad alta pressione, garantendo affidabilità e durata per la tua applicazione.

Vestibilità perfetta

Niente più dubbi. I nostri raccordi faranno il loro lavoro alla perfezione se usati con qualsiasi tubo flessibile a 2 fili.

Compatibile

I nostri raccordi sono progettati per essere sostitutivi diretti nelle applicazioni in cui sono stati utilizzati altri marchi.

Qualità

Offriamo componenti della massima qualità in centinaia di categorie idrauliche, tra cui tubi flessibili e raccordi in acciaio inossidabile

Ampie applicazioni

Forniamo un'ampia gamma di attrezzature, tra cui quelle per i settori minerario, agricolo, manifatturiero, edile, marittimo e di perforazione.
Eseguiamo la manutenzione anche su sistemi non idraulici, come camion, autobus, automobili e altri grandi veicoli alimentati a diesel.

Ampia esperienza

Grazie alla nostra attività di fabbrica di tubi flessibili da oltre 15 anni, siamo in grado di soddisfare le esigenze di macchinari industriali, di spedizione e pesanti.

Servizio di qualità

Abbiamo una forza lavoro dedicata e capace per servirti in ogni fase del percorso. Garantiamo che i nostri prodotti siano della migliore qualità.

Con un tasso di richiesta di intervento in garanzia inferiore a 0,03%, puoi stare certo che meno rotture di tubi e guasti alle apparecchiature si tradurranno in minori tempi di fermo macchina e maggiore resilienza operativa.

Made in China

Siamo orgogliosi di offrire tubi flessibili idraulici e accessori 100% realizzati nel nostro stabilimento in Cina.

Gamma di prodotti Sinopulse

Tubi idraulici

Assemblaggio del tubo idraulico

Tubo flessibile industriale

Assemblaggio di tubi flessibili industriali

Tubi termoplastici

Adattatori

Raccordi per tubi flessibili

Acquista accessori per tipo di filettatura JIC, NPT, ORFS, ORB, SAE e altro ancora

Filettatura per tubi NPT

I raccordi idraulici adattatori per filettatura di tubi NPT utilizzano un NPTF, National Pipe Tapered Fuel, che è equivalente a

Raccordi JIC/AN in acciaio

I raccordi adattatori JIC 37 hanno una sede conica a 37 gradi

Raccordi in ottone

Tubo metallico in acciaio inossidabile

Connessioni rapide

Protezione del tubo

Valvole e manometri

Offriamo tubi flessibili, raccordi e molto altro.

Produttori e distributori di tubi idraulici, tubi in acciaio inox, tubi di gomma, tubi compositi, tubi termoplastici, Tubi in PTFE, connettori rapidi, tubi flessibili per condotte, raccordi per strumenti e valvole

Grazie alla nostra vasta selezione di raccordi e tubi flessibili, in pochissimo tempo potrai realizzare i tuoi tubi flessibili idraulici!

Tubi flessibili e raccordi idraulici

Nella categoria Tubi idraulici, Sinopulse offre tubi idraulici Sinopulse dotati di soluzioni di connettori per fluidi di alta qualità. I tubi idraulici Sinopulse sono progettati per resistere a pressioni molto più elevate di quelle previste dagli standard del settore e hanno un raggio di curvatura migliore rispetto ad altri tubi.

Tubi idraulici Sinopulse hanno anche una resistenza all'abrasione e all'ozono superiore agli standard del settore. La serie di tubi idraulici Sinopulse include tubi flessibili a spirale, tubi flessibili intrecciati, e tubi flessibili per la pulizia ad alta pressionePer un assemblaggio completo, Sinopulse fornisce protezione del tubo, raccordi a crimpare ad incastro, e raccordi a crimpare standard per diverse applicazioni.

Tubi e raccordi industriali

Tubi flessibili Sinopulse supportare molti settori con i suoi prodotti più innovativi e di qualità tubo industriale prodotti. I materiali disponibili includono gomma, PTFE, plastica, e tubi metallici per soddisfare diversi requisiti di pressione, temperatura e resistenza chimica. Inoltre, Sinopulse fornisce anche accessori per tubi flessibili come fascette stringitubo, raccordi per tubi flessibili, compensatori, manometri, pezzi di ricambio e accessori.

Benvenuti a contattare Sinopulse per saperne di più sui tubi flessibili idraulici e aiutare la tua attrezzatura a ridurre i tempi di sosta e ottenere i massimi vantaggi!

Scorri in alto