Tubo idraulico
Un tubo flessibile idraulico è un tubo flessibile e rinforzato che trasporta il fluido idraulico per trasmettere potenza ai macchinari idraulici. È tipicamente realizzato in gomma sintetica, materiale termoplastico o Teflon e rinforzato con uno o più strati di filo intrecciato o a spirale, filato tessile o fibre sintetiche per resistere ad alta pressione, abrasione e temperatura. I tubi flessibili idraulici sono utilizzati in varie applicazioni come l'edilizia, l'agricoltura, l'estrazione mineraria e la produzione, dove è necessario un fluido ad alta pressione per spostare carichi pesanti o azionare macchinari. Sono tipicamente collegati a pompe idrauliche, valvole, cilindri e altri componenti di un sistema idraulico. Una corretta manutenzione e ispezione dei tubi flessibili idraulici è fondamentale per prevenire guasti, perdite e tempi di fermo.
La camera d'aria è solitamente flessibile e consente il trasferimento fluido del liquido o fluido che trasporta.
Lo strato di rinforzo è costituito da un filo intrecciato o a spirale di tessuto o metallo. Il filo intrecciato presenta un motivo incrociato che consente flessibilità e i fili a spirale sono paralleli tra loro e avvolti attorno al tubo.
Lo strato esterno è resistente alle intemperie e all'abrasione. È progettato per tollerare condizioni ambientali avverse. Costituisce una copertura per il tubo.
Il diametro interno del tubo è anche chiamato "Dash Size".
I tubi flessibili elastomerici o in gomma sono estremamente flessibili e consigliati per applicazioni sia a bassa che ad alta pressione.
I tubi in fluoropolimero sono considerati adatti alla trasmissione di sostanze chimiche aggressive e presentano una migliore resistenza alla corrosione, nonché alle applicazioni ad alte temperature.
I tubi termoplastici sono considerati adatti quando la preoccupazione principale è la resistenza alle pieghe.
I tubi metallici sono consigliati per la trasmissione di materiali ad alte temperature e pressioni elevatissime. Possono essere flessibili o rigidi.
È disponibile con filo d'acciaio a treccia singola o doppia. È resistente e adatto all'uso in applicazioni ad altissima pressione o alta temperatura. Il tubo flessibile a doppia treccia è anche noto come tubo per martinetti idraulici.
Sono utilizzati dalle società di perforazione petrolifera e del gas, per scopi minerari o edilizi, per lo smaltimento dei rifiuti o il riciclaggio, per la produzione di energia, nonché per la riparazione e la manutenzione. Lo strato di rinforzo è costituito da una treccia di filo intrecciato in acciaio inossidabile ad alta resistenza e il tubo è in PTFE bianco estruso. La resistenza alla temperatura varia da -65 °F a +450 °F.
Come minimo, tubi idraulici di dimensioni interne non adatte possono causare il malfunzionamento di utensili e macchinari. Alcuni problemi possono verificarsi a causa della pressione irregolare o fluttuante che si crea quando fluidi e gas passano da un tubo a un altro di diametro inferiore o superiore. Inoltre, macchinari e utensili sono progettati per funzionare con tubi di dimensioni predeterminate, ovvero sia il diametro interno che quello esterno. Se si utilizza un tubo di dimensioni errate, si possono danneggiare o rovinare i macchinari. Come minimo, l'attrezzatura non funzionerà in modo ottimale.
La dimensione esterna del tubo idraulico è fondamentale per via dei raccordi. Quando si sostituiscono i tubi idraulici, è necessario fare attenzione a verificare che il diametro esterno sia compatibile con i raccordi e gli adattatori esistenti. Tubi di dimensioni errate possono causare guasti al sistema e lesioni agli operatori.
Quando si smaltiscono i tubi idraulici, è essenziale gestirli in modo sicuro e rispettoso dell'ambiente per prevenire l'inquinamento e i danni all'ambiente. Ecco alcune linee guida per lo smaltimento sicuro dei tubi idraulici:
Verificare la presenza di materiali pericolosi: prima di smaltire il tubo idraulico, verificare la presenza di materiali pericolosi, come olio o fluido idraulico. In caso di presenza di materiali pericolosi, smaltirli in conformità con le normative locali.
Smaltimento corretto: i tubi idraulici sono generalmente realizzati in gomma, acciaio e altri materiali riciclabili. Se possibile, portare il tubo presso un centro di riciclaggio locale o contattare un servizio di smaltimento rifiuti per un corretto smaltimento.
Tagliare il tubo in pezzi più piccoli: tagliare il tubo in pezzi più piccoli può facilitarne il trasporto e lo smaltimento. Utilizzare una sega o delle forbici robuste per tagliare il tubo in sezioni gestibili.
Smaltire separatamente i raccordi metallici: i raccordi metallici sul tubo possono essere rimossi e riciclati separatamente.
Non bruciare o sotterrare il tubo: bruciare o sotterrare il tubo idraulico può rilasciare sostanze chimiche nocive nell'ambiente e non è un modo ecologicamente responsabile di smaltirle.
Smaltire correttamente i tubi idraulici è essenziale per proteggere l'ambiente e prevenire l'inquinamento. Contattare un centro di riciclaggio o un servizio di smaltimento rifiuti locale può fornire linee guida più specifiche per uno smaltimento corretto nella propria zona.
Edilizia: i tubi flessibili idraulici sono comunemente utilizzati nelle attrezzature edili come gru, escavatori e bulldozer per alimentare i cilindri idraulici che controllano il movimento e sollevano carichi pesanti.
Agricoltura: i tubi flessibili idraulici vengono utilizzati nelle attrezzature agricole, come trattori e mietitrici, per alimentare i cilindri idraulici che controllano il movimento di accessori quali aratri e irroratrici.
Estrazione mineraria: i tubi flessibili idraulici vengono utilizzati nelle attrezzature minerarie, come trivelle ed escavatori, per alimentare i motori idraulici che azionano i macchinari e i cilindri idraulici che controllano il movimento.
Produzione: i tubi flessibili idraulici vengono utilizzati in attrezzature di produzione quali presse e macchine per stampaggio a iniezione per alimentare i cilindri idraulici che controllano il movimento delle attrezzature.
Aerospaziale: i tubi idraulici vengono utilizzati negli aerei per alimentare gli attuatori idraulici che controllano il movimento del carrello di atterraggio, dei freni e dei flap.
Settore automobilistico: i tubi idraulici vengono utilizzati nei veicoli per alimentare il sistema frenante, il sistema di servosterzo e il sistema di sospensioni.
Marina: i tubi idraulici vengono utilizzati in attrezzature marine come gru e argani per alimentare i cilindri idraulici che controllano il movimento e sollevano carichi pesanti.
Nel complesso, i tubi flessibili idraulici sono componenti essenziali nei sistemi idraulici che forniscono energia a un'ampia gamma di macchinari e attrezzature industriali.
