Le dimensioni dei tubi idraulici sono solitamente espresse in pollici.
Le dimensioni comuni dei tubi idraulici includono 1/4 di pollice, 3/8 di pollice, 1/2 pollice, 5/8 di pollice, 3/4 di pollice, 1 pollice e altro ancora.
La dimensione del tubo idraulico influirà sulla pressione, sul flusso e sul metodo di connessione. Pertanto, quando si seleziona un tubo idraulico, è spesso necessario convertire i millimetri in pollici in base alle effettive esigenze e scegliere la dimensione del tubo più adatta.

1mm = (1/25.4)" = 0.03937007874"
Tabella di conversione da millimetri a pollici
Millimetro (mm) | Pollice ( " ) | Millimetro (mm) | Pollice ( " ) | |
2 mm | 3/32″ | 40 mm | 1 5/8″ | |
3 mm | 1/8″ | 45 mm | 1 3/4″ | |
4mm | 5/32″ | 48 mm | 1 7/8″ | |
5 mm | 3/16″ | 51 mm | 2″ | |
6,5 mm | 1/4″ | 54 mm | 2 1/8″ | |
7 mm | 9/32″ | 57 mm | 2 1/4″ | |
8,0 mm | 5/16″ | 60 mm | 2 3/8″ | |
9,5 mm | 3/8″ | 63 mm | 2 1/2″ | |
11 mm | 7/16″ | 65 mm | 2 9/16″ | |
13 mm | 1/2″ | 68 mm | 2 11/16″ | |
16 mm | 5/8″ | 70 mm | 2 3/4″ | |
19 mm | 3/4″ | 76 mm | 3″ | |
22 mm | 7/8″ | 80 mm | 3 1/8″ | |
25 mm | 1″ | 83 mm | 3 1/4″ | |
28 mm | 1 1/8″ | 90 mm | 3 1/2″ | |
30 mm | 1 3/16″ | 102 mm | 4″ | |
32 mm | 1 1/4″ | 114 mm | 4 1/2″ | |
35 mm | 1 3/8″ | 127 mm | 5″ | |
38 mm | 1 1/2″ | 152 mm | 6″ |
Notare che – Le misure sono approssimative e potrebbero non corrispondere esattamente alla quantità in pollici.
Storia/origine: Un pollice è un'unità di misura pari a 1/12 di piede o 2,54 centimetri. Si ritiene che abbia avuto origine dalla larghezza di un pollice, poiché "pollice" deriva dalla parola latina "uncia", che significa "una dodicesima parte". L'uso dei pollici come unità di misura risale al VII secolo, quando veniva utilizzato in Inghilterra come standard per misurare lunghezze e distanze. Oggi è ancora comunemente utilizzato negli Stati Uniti e nel Regno Unito, in particolare in settori quali l'edilizia, l'ingegneria e la produzione.
tabella delle dimensioni del tubo idraulico
Ecco una tabella delle dimensioni comuni dei tubi idraulici e le dimensioni corrispondenti:
- 1/4 di pollice: diametro interno 6,4 mm, diametro esterno 13,4 mm
- 3/8 di pollice: diametro interno 9,5 mm, diametro esterno 17,4 mm
- 1/2 pollice: diametro interno 12,7 mm, diametro esterno 20,6 mm
- 5/8 di pollice: diametro interno 15,9 mm, diametro esterno 23,7 mm
- 3/4 di pollice: diametro interno 19,1 mm, diametro esterno 29,3 mm
- 1 pollice: diametro interno 25,4 mm, diametro esterno 36,6 mm
È importante notare che diversi produttori e modelli di tubi idraulici possono avere dimensioni leggermente diverse. Quando si seleziona un tubo idraulico, è importante scegliere la dimensione giusta in base alle proprie esigenze specifiche e fare riferimento alle relative tabelle delle specifiche.
FAQ
Cos'è un millimetro?
Un millimetro, a volte chiamato millimetro, è un'unità metrica di lunghezza che equivale a un millesimo di metro, mentre il metro è l'unità di base della lunghezza nel Sistema Internazionale di Unità. Quindi, un metro equivale a 1000 millimetri. Un centimetro equivale a 10 millimetri. 1.000 micrometri o 10.00.000 nanometri equivalgono a 1 millimetro. Sia il millimetro che il pollice sono unità utilizzate in matematica per misurare la lunghezza. Il millimetro è definito dal Sistema Internazionale di Unità, che è utilizzato nel Sistema di Misura Internazionale, mentre il pollice è utilizzato nel Sistema di Misura Consuetudinario degli Stati Uniti.
Cos'è un pollice?
In entrambi i sistemi di misura britannico e americano, il pollice (abbreviato in inches) è un'unità di lunghezza. Dovrebbe essere uguale a 136 yard o 12 piedi. Deriva dalla parola latina per "un dodicesimo". Il pollice è un'unità di misura che è 1/36 di yard nei sistemi di misura imperiale britannico e consuetudinario americano.
In quali Paesi si usa il pollice?
Gli Stati Uniti sono il Paese che usa di più il pollice, ma anche nel Regno Unito molte persone lo usano ancora. Negli Stati Uniti, il pollice è lo standard per l'architettura e l'ingegneria. Il pollice è anche comunemente usato per determinare l'altezza di una persona o le dimensioni di uno schermo televisivo.
Sebbene il Regno Unito abbia adottato ufficialmente il sistema metrico, i pollici sono ancora utilizzati in alcuni settori, specialmente in architettura. Ciò è dovuto all'influenza storica del sistema imperiale. Nel Regno Unito, i pollici sono utilizzati anche per misurare l'altezza e gli oggetti che tradizionalmente vengono misurati in questo modo, come i dischi in vinile.
Relazione tra millimetri e pollici
La relazione matematica tra millimetri e pollici è la seguente: 0,0393701 pollici = 1 millimetro 25,4 millimetri = 1 pollice
Come convertire 1 mm in pollici
Ecco la formula che possiamo usare per convertire i millimetri in pollici: 1 millimetro = pollici x 0,0393701, quindi un millimetro è uguale a 0,03937 pollici
Come convertire 1 pollice in mm
Ecco la formula che possiamo usare per convertire i pollici in millimetri: 25,4 millimetri = 1 pollice, quindi un pollice equivale a 25,4 millimetri
Quanti pollici ci sono in un millimetro?
Un millimetro equivale a 0,03937 pollici:
1 mm = 1 mm / 25,4 mm/pollice = 0,03937 pollici
Quanti millimetri ci sono in un pollice?
Un pollice equivale a 25,4 millimetri:
1 pollice = 25,4 mm/pollice × 1 pollice = 25,4 mm
Come convertire 10 mm in pollici
Dividi 10 millimetri per 25,4 per ottenere pollici:
10 mm = 10 mm / 25,4 mm/pollice = 0,3937 pollici
Come si convertono i millimetri in pollici?
Poiché ci sono 25,4 millimetri in un pollice, la lunghezza in pollici è uguale a millimetri diviso 25,4. Quindi, la formula per convertire millimetri in pollici è la lunghezza divisa per 25,4.