Che cosa è il tubo di gomma?
A tubo di gomma è un tubo flessibile e cavo progettato per trasportare fluidi da un punto all'altro. Tipicamente di forma cilindrica, i tubi flessibili sono essenziali per spostare aria o gas attraverso liquidi, o liquidi attraverso ambienti con aria o gas. Chiamati anche tubing o piping, i tubi flessibili in gomma sono ampiamente utilizzati in una varietà di settori.
Prodotti attraverso un avanzato processo di estrusione, i nostri tubi in gomma sono progettati per soddisfare le esigenze delle applicazioni di trasferimento fluidi, garantendo durata, flessibilità e prestazioni affidabili. Particolare attenzione è rivolta alla qualità del materiale in gomma per garantire un'eccellente resistenza in diverse condizioni di lavoro.
Tra tutti i tipi, tubi in silicone sono particolarmente apprezzati per la loro eccezionale resistenza al calore, flessibilità e lunga durata.
Fabbrica di tubi flessibili Sinopulse Fondata nel 2011, è specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di tubi in gomma e industriali. Operiamo nel rigoroso rispetto degli standard ISO 9001:2015 per garantire prodotti di altissima qualità.
Il nostro stabilimento si estende su 70.000 metri quadrati e impiega oltre 300 lavoratori qualificati. Disponiamo di un centro di ricerca e sviluppo all'avanguardia per tubi in gomma e di un centro collaudo completamente attrezzato per supportare l'innovazione continua e la garanzia della qualità.
Sinopulse ha ottenuto con successo le certificazioni SGS e CE, a dimostrazione del nostro impegno per la qualità e la sicurezza. Oggi, i nostri prodotti vengono ampiamente esportati nei mercati internazionali, tra cui Stati Uniti, Europa, Giappone, Sud America e molte altre regioni.
Caratteristiche dei tubi in gomma
I tubi in gomma devono soddisfare un'ampia gamma di requisiti a seconda del tipo di tubo, dei materiali che trasportano e delle esigenze sia del rivestimento interno che di quello esterno. Un singolo tubo può includere diverse mescole di gomma, accuratamente formulate per conferire a ogni strato le sue proprietà specifiche.
Uno dei fattori più importanti nella progettazione dei tubi in gomma è il raggiungimento di un'adesione estremamente elevata tra gli strati, essenziale per la massima resistenza alla fatica. Le caratteristiche principali dei tubi in gomma includono la resistenza a oli e fluidi, l'elevata resistenza agli idrocarburi aromatici, l'eccellente resistenza al calore, la straordinaria durata alla fatica e la forte resistenza all'ozono.
Applicazioni
I tubi in gomma sono ampiamente utilizzati in molti settori industriali. Le applicazioni tipiche includono:
-
Scopo generale: Tubi flessibili versatili per l'uso quotidiano in ambito industriale e commerciale.
-
Agricoltura: Utilizzato per l'irrigazione, la nebulizzazione e il trasferimento di fluidi nelle operazioni agricole.
-
Aerospaziale: Tubi flessibili specializzati per sistemi aeronautici ad alte prestazioni.
-
Manipolazione chimica: Progettato per trasportare in sicurezza prodotti chimici aggressivi e materiali corrosivi.
-
Costruzione: Tubi flessibili ad alta resistenza per l'approvvigionamento idrico, la prosciugamento e il funzionamento delle apparecchiature.
-
Sistemi di raffreddamento: Per il trasferimento di fluidi refrigeranti in motori e macchinari.
-
Applicazioni criogeniche: Progettato per funzionare in modo affidabile a temperature estremamente basse.
-
Operazioni di scarico: Utilizzato per lo scarico di acqua, fanghi e altri fluidi.
-
Sistemi di scarico: Tubi resistenti al calore per trasportare i gas di scarico lontano dai motori.
-
Protezione antincendio: Tubi progettati per sistemi antincendio e di risposta alle emergenze.
-
Lavorazione di alimenti e bevande: Realizzato con materiali approvati dalla FDA per una manipolazione sicura degli alimenti.
-
Fornitura di aria fresca: Fornisce aria pulita per i sistemi di ventilazione e respirazione.
-
Giardinaggio e paesaggistica: Tubi resistenti per irrigazione, giardinaggio e manutenzione.
-
Industria pesante: Tubi flessibili ad alta resistenza per applicazioni minerarie, manifatturiere e industriali su larga scala.
-
Sistemi HVAC: Per il trasporto di fluidi per riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria.
-
Applicazioni marine:Tubi resistenti all'acqua salata per navi, banchine e piattaforme offshore.
-
Uso medico e farmaceutico: Tubi di precisione per il trasferimento di fluidi e gas puliti e sterili.
-
Trasferimento di olio e carburante: Costruito per il trasporto sicuro di prodotti petroliferi e carburanti.
I nostri tubi industriali sono ampiamente utilizzati nei settori dell'agricoltura, dell'edilizia, dell'automotive, del dragaggio, dell'estrazione mineraria, del petrolio e del gas, dei cantieri navali, delle autocisterne e della saldatura.
Tipi di tubi in gomma nelle applicazioni industriali
-
Tubi del carburante:
Per controllare e ridurre le emissioni di idrocarburi, i tubi del carburante devono avere una permeabilità al carburante estremamente bassa. I carburanti miscelati contenenti etanolo o metanolo richiedono tubi con un'elevata resistenza ai solventi polari. L'aggiunta di nerofumo nelle mescole di gomma contribuisce a ridurre la permeabilità alla benzina e a minimizzare il rigonfiamento del solvente. -
Tubi flessibili del radiatore:
I tubi flessibili del radiatore sono progettati per resistere ai fluidi refrigeranti ad alta temperatura, garantendo prestazioni affidabili del motore anche in condizioni di calore estremo. -
Tubi industriali:
I tubi industriali coprono un'ampia gamma di applicazioni, tra cui tubi per acqua e vapore, tubi per aria, tubi per petrolio, tubi per refrigeranti e tubi per prodotti chimici. In queste applicazioni, la robustezza e la resistenza a solventi e sostanze chimiche sono requisiti prestazionali fondamentali. -
manichette antincendio:
Le manichette antincendio sono tra le più utilizzate in ambito industriale, ampiamente presenti nelle stazioni dei vigili del fuoco e nei servizi di emergenza. Il rivestimento interno è realizzato con mescole di gomma impermeabili, studiate appositamente per l'uso previsto, mentre lo strato esterno è in gomma che offre un'eccellente resistenza al calore e all'abrasione. -
Tubi da giardino:
Progettato per innaffiare le piante nei giardini e nei prati o per fornire acqua agli irrigatori per scopi di irrigazione. -
Tubi dell'aria:
Utilizzato nelle immersioni subacquee per fornire aria respirabile dalla superficie o dalle bombole. -
Tubi flessibili per autoveicoli:
I tubi flessibili per autoveicoli vengono utilizzati per trasportare fluidi all'interno dei veicoli per sistemi di lubrificazione, raffreddamento o idraulici, garantendone un funzionamento regolare e affidabile.
Mercato dei tubi di gomma
Il mercato dei tubi in gomma si riferisce al mercato dei tubi flessibili realizzati in gomma. I tubi in gomma sono utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui il trasporto di acqua, aria, olio e altre sostanze. Sono utilizzati in settori come l'agricoltura, l'edilizia, l'automotive e la produzione manifatturiera, tra gli altri. La domanda di tubi in gomma è trainata dalla crescita di questi settori, nonché dai progressi tecnologici e dallo sviluppo di nuovi tipi di tubi in gomma più durevoli, flessibili e resistenti al calore e agli agenti chimici.
Si prevede che il mercato globale dei tubi in gomma crescerà a un CAGR (tasso di crescita annuo composto) di 3,51 TP3T nel periodo di previsione (2020-2025). I principali fattori che guidano la crescita del mercato sono la crescente domanda da parte dell'industria automobilistica ed edile e la crescente domanda di tubi ad alte prestazioni. Tuttavia, la volatilità dei prezzi delle materie prime e le severe normative ambientali rappresentano le principali sfide alla crescita del mercato.
Suggerimenti per l'acquisto di tubi in gomma
Quando si acquistano tubi in gomma, considerare i seguenti fattori:
Specifiche di progettazione
-
Unità di misura: I tubi flessibili possono essere specificati utilizzando unità imperiali (come pollici o pollici frazionari) o unità metriche (come millimetri o centimetri).
-
Diametro interno (ID): La larghezza interna del tubo.
-
Diametro esterno (OD): Larghezza esterna, solitamente utilizzata per tubi corrugati o contorti.
Specifiche delle prestazioni
-
Pressione di lavoro: La pressione massima che il tubo è progettato per sopportare durante il funzionamento.
-
Valutazione massima del vuoto: Misurata in pollici o millimetri di mercurio (Hg) al di sotto di un'atmosfera, indica la capacità di vuoto del tubo.
-
Raggio di curvatura minimo: Il raggio più piccolo entro cui il tubo può essere piegato senza causare danni, determinato dalla deformazione consentita della sezione trasversale e dai limiti meccanici di eventuali strati di rinforzo.
-
Intervallo di temperatura: L'intervallo di temperature ambientali entro cui il tubo è progettato per funzionare.
Opzioni di costruzione
-
Rinforzo: Incorpora elementi di rinforzo per migliorare la durevolezza e la resistenza alla pressione.
-
Avvolgimento: Progettato per migliorare flessibilità e capacità di retrazione.
-
Design ondulato o convoluto: Presenta creste, pieghe o avvolgimenti a spirale per migliorare la flessibilità e la resistenza alla compressione.
-
Sezioni articolate: Realizzato con parti di tubo rigido collegate da giunti mobili o snodati per un posizionamento migliore.
-
Costruzione multicomponente: È costituito da più tubi flessibili uniti o raggruppati insieme in forma piatta, a nastro o avvolta per esigenze applicative specifiche.
Come realizzare tubi in gomma industriali
I tubi in gomma sono strumenti essenziali utilizzati in molti settori nelle operazioni quotidiane. Sono comunemente impiegati per rimuovere l'acqua, evacuare i rifiuti o alimentare i macchinari con aria, acqua o materie prime. Ad esempio, i produttori alimentari utilizzano spesso tubi in gomma per alimentare gli ingredienti direttamente nei miscelatori.
In questo stabilimento vengono prodotti tubi in gomma sia a bassa che a media pressione. L'applicazione prevista determina la composizione della gomma e spesso anche il colore, poiché i tubi industriali sono spesso codificati a colori per una rapida identificazione.
Il processo di produzione inizia quando la fabbrica riceve le strisce di gomma grezza dai fornitori. Il primo passaggio consiste nel far passare queste strisce attraverso un laminatoio, dove rulli riscaldati ammorbidiscono e levigano la gomma per creare una consistenza uniforme. Successivamente, una macchina taglia la gomma in strisce con la larghezza e lo spessore precisi necessari per la dimensione specifica del tubo.
Gli operai lubrificano quindi un mandrino in acciaio, che corrisponde esattamente al diametro del tubo. Mentre il mandrino ruota, avvolgono la striscia di gomma attorno ad esso, sovrapponendola secondo necessità fino a raggiungere lo spessore di parete desiderato.
Successivamente, aggiungono uno o più strati di rinforzo. Si tratta di tessuti sintetici ad alta resistenza rivestiti in gomma, progettati per aiutare il tubo a resistere alla pressione interna. L'ultimo strato di gomma costituisce il rivestimento esterno del tubo. Dopo aver verificato che il diametro finale sia corretto, avvolgono saldamente l'intero assemblaggio con nastro di nylon bagnato. Questo nastro si restringerà in seguito, comprimendo saldamente tutti i materiali.
Per i tubi che richiedono attacchi integrati, il processo è leggermente diverso. Gli operai posizionano innanzitutto l'attacco sul mandrino e vi incollano lo strato iniziale di gomma. Quindi rafforzano il legame con speciali strisce di tessuto e filo di acciaio al carbonio avvolto strettamente. L'avvolgimento del filo prosegue lungo il corpo del tubo con un'angolazione specifica, progettata per resistere alla pressione del vuoto. Una striscia di gomma morbida ed elastica viene applicata per riempire gli spazi tra i fili, seguita da uno strato di tessuto rivestito in gomma ad alta resistenza e, infine, da un rivestimento esterno: gomma azzurra per questo particolare modello.
Questi tubi sono inoltre avvolti strettamente con nastro di nylon bagnato e, per una maggiore flessibilità, sono avvolti con una corda per creare delle ondulazioni. Un secondo strato di nastro di nylon mantiene la corda in posizione.
Una volta completata la costruzione del tubo, i tubi sui loro mandrini vengono inseriti in un'autoclave, una camera cilindrica in cui viene immesso vapore caldo ad alta pressione. Questo vulcanizzazione Questo processo polimerizza chimicamente la gomma, conferendole l'elasticità e la durata finali.
Una volta raffreddato, gli operai rimuovono il nastro di nylon ristretto, che ha compresso efficacemente tutti gli strati. Il nastro viene quindi lavato, riavvolto e riutilizzato.
Per staccare il tubo dal mandrino, gli operai ne legano un'estremità e pompano delicatamente acqua tra la gomma e il mandrino. Grazie alla lubrificazione precedente, il tubo si stacca facilmente dalla forma in acciaio. Gli operai quindi rifilano le estremità, tagliano il tubo alla lunghezza richiesta dal cliente, lo arrotolano e lo imballano per la consegna.
Questo stabilimento produce un'ampia gamma di tubi industriali in gomma con diversi diametri, alesaggi e livelli di flessibilità. Alcuni tubi presentano anche design specifici, come tessuti resistenti al calore incorporati negli strati di gomma, per soddisfare le specifiche esigenze del settore.
Stai cercando un produttore affidabile di tubi idraulici in gomma?
Cerchi un tubo in gomma affidabile, ideale per una vasta gamma di applicazioni industriali? Non cercare oltre: la fabbrica di tubi Sinopulse è la soluzione che fa per te. È uno dei principali produttori e fornitori cinesi di prodotti in gomma di alta qualità. Il nostro stabilimento produce un'ampia gamma di tubi industriali, inclusi tubi in gomma perfetti per l'uso in qualsiasi applicazione, dai sistemi idraulici alle linee di carburante e altro ancora. I nostri tubi in gomma sono realizzati con materiali di altissima qualità e progettati per garantire le massime prestazioni e durata. Che tu abbia bisogno di un tubo in grado di resistere a temperature estreme, sostanze chimiche aggressive o condizioni difficili, il nostro team di esperti può aiutarti a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze. In Sinopulse, ci impegniamo a fornire ai nostri clienti i migliori prodotti e servizi possibili. Perché aspettare? Contattaci oggi stesso per saperne di più su come i nostri tubi in gomma convenienti e di alta qualità possono aiutarti a portare le tue attività industriali a un livello superiore.
Sinopulse è il leader produttore di tubi idraulici, con la capacità di fornire tutti i tipi di tubi idraulici in gommaIl tubo flessibile in gomma idraulico è progettato per essere ampiamente utilizzato su macchine idrauliche, macchine per l'industria mineraria, macchinari pesanti e altri macchinari azionati da sistemi idraulici.
Sinopulse è l'opzione migliore per te, per ottenere ciò che desideri tubo idraulico personalizzato, per soddisfare la tua richiesta. Sì, possiamo progettare il tubo idraulico in gomma unico per il tuo progetto idraulico e puoi comunicarci le lunghezze, i diametri, la pressione di esercizio, la pressione di scoppio e altro ancora desiderati.
Domande frequenti
D: Come faccio a scegliere il tubo in gomma più adatto alla mia applicazione?
UN:
Il tipo di tubo in gomma da scegliere dipende dall'applicazione e dalle proprietà specifiche desiderate. In generale, ci sono cinque fattori principali da considerare nella scelta di un tubo in gomma:
- Temperatura: a seconda della temperatura dell'applicazione, sarà necessario selezionare un tubo in grado di resistere a temperature estremamente calde o fredde.
- Pressione: la pressione nominale del tubo determina quanta pressione il tubo può sopportare prima di rompersi.
- Compatibilità chimica: è necessario assicurarsi che il tubo scelto sia compatibile con le sostanze chimiche a cui sarà esposto.
- Flessibilità: alcuni tubi sono più flessibili di altri. Se la vostra applicazione richiede che un tubo venga instradato in uno spazio ristretto, avrete bisogno di un tubo più flessibile.
- Peso: i tubi più pesanti possono essere più difficili da maneggiare e possono causare affaticamento nel tempo. Se l'applicazione richiede di spostare spesso un tubo, è necessario sceglierne uno più leggero.
D: Come prendersi cura di un tubo di gomma?
UN:
Per prolungare la durata del tuo tubo in gomma, è importante prendersene cura. Ecco alcuni consigli su come prendersene cura:
- Quando non lo si utilizza, conservare il tubo in un luogo fresco e asciutto.
- Ispezionare regolarmente il tubo per individuare eventuali segni di usura o danni
- Durante l'uso del tubo flessibile, evitare curve o attorcigliamenti bruschi.
- Per evitare che il tubo si pieghi, conservarlo appeso.
D: Quali sono i diversi tipi di tubi in gomma?
UN:
Esistono molti tipi diversi di tubi in gomma, compresi quelli realizzati in materiali diversi, per diverse applicazioni e con diversi livelli di flessibilità. Alcuni tipi comuni includono:
- Tubi in PVC
- Tubi in silicone
- Tubi in EPDM
D: Quali fattori bisogna considerare quando si sceglie un tubo di gomma?
UN:
Alcuni fattori da considerare nella scelta di un tubo in gomma includono il tipo di fluido o gas che verrà convogliato al suo interno, l'intervallo di temperatura di esercizio, la pressione massima di esercizio e il raggio di curvatura minimo e massimo. A seconda dell'applicazione, possono essere importanti anche altri fattori, come la resistenza all'abrasione, la resistenza chimica e la resistenza agli agenti atmosferici.
D: Quali sono le applicazioni più comuni per i tubi in gomma?
Risposta:
I tubi in gomma sono utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui automotive, industriale e idraulica. Le applicazioni automotive in genere riguardano tubi del carburante, tubi del refrigerante e tubi del vuoto. Le applicazioni industriali spesso riguardano tubi dell'aria, tubi dell'acqua e tubi idraulici. Le applicazioni idrauliche possono includere tubi da giardino o altri tipi di tubi utilizzati per il trasporto di acqua o altri fluidi.
produttore di tubi in gomma - distributori di tubi in gomma - fornitore di tubi in gomma - produttori di tubi in gomma - fornitori di tubi in gomma