Come selezionare i migliori tubi flessibili di aspirazione e ritorno idraulici

In un sistema idraulico, il ritorno del fluido di lavoro raramente segue esattamente lo stesso percorso seguito quando era pressurizzato (come in un semplice martinetto idraulico). Più comunemente, il fluido viene pompato attraverso una linea, completa il suo lavoro e poi ritorna al serbatoio attraverso un condotto separato. tubo di aspirazione e ritornoÈ qui che entrano in gioco i tubi flessibili di ritorno idraulici.

Tubo flessibile di aspirazione e ritorno SAE 100 R4
Tubo flessibile di aspirazione e ritorno SAE 100 R4

I tubi di ritorno sono generalmente realizzati in materiali flessibili in gomma, spesso denominati tubi di ritorno dell'olio idraulico. A differenza delle linee di mandata, i tubi di ritorno non sono esposti a pressioni estreme, ma devono offrire un'eccellente resistenza all'olio e compatibilità con vari tipi di fluidi idraulici e fluidi a base di olio. Per questo motivo, i tubi di ritorno generalmente non utilizzano rinforzi in filo d'acciaio. Si basano invece su trecce tessili o strati di tessuto, talvolta combinati con filo d'acciaio elicoidale per una maggiore flessibilità e integrità strutturale.

Durante la progettazione o la manutenzione di un sistema idraulico, la scelta delle giuste linee di aspirazione e ritorno è fondamentale per ottenere prestazioni affidabili. Questi tubi flessibili garantiscono un trasferimento efficiente del fluido tra i componenti, riducendo al minimo il rischio di contaminazione, cavitazione e guasti del sistema. In questa guida, esploreremo cosa sono le linee idrauliche di aspirazione e ritorno, le loro funzioni e come scegliere l'opzione più adatta al vostro sistema.

Che cos'è un tubo di aspirazione idraulico?

Una linea di aspirazione collega il serbatoio idraulico alla pompa, consentendo al fluido di fluire uniformemente nella pompa. La sua funzione principale è garantire un'alimentazione continua di olio idraulico a bassa pressione, prevenendo interruzioni che potrebbero causare danni alla pompa.

Considerazioni chiave per il tubo di aspirazione

1. Materiale e costruzione
I tubi di aspirazione sono generalmente realizzati in gomma rinforzata o materiali termoplastici progettati per resistere alle condizioni di vuoto. La struttura deve essere flessibile e resistente per evitare cedimenti quando la pompa aspira il fluido.

2. Diametro interno (ID)
Il diametro interno della linea di aspirazione deve essere sufficientemente grande da prevenire la cavitazione e ridurre al minimo la caduta di pressione. Un tubo flessibile sottodimensionato può limitare il flusso, causando insufficiente portata della pompa, cavitazione e guasto prematuro della stessa.

3. Compatibilità
Assicurarsi sempre che il materiale del tubo sia compatibile con il tipo di fluido idraulico utilizzato. L'incompatibilità può causare rigonfiamenti, degradazione, riduzione delle prestazioni e contaminazione del sistema.

4. Temperatura e pressione di esercizio
I tubi di aspirazione devono resistere all'intervallo di temperatura e ai livelli di vuoto del sistema idraulico. Prima dell'installazione, verificare la temperatura e la pressione nominali del tubo per garantire prestazioni affidabili in condizioni di esercizio.

Che cos'è un tubo flessibile di ritorno idraulico?

Una linea di ritorno trasporta il fluido idraulico dai componenti del sistema al serbatoio. A differenza delle linee di pressione, i tubi di ritorno funzionano in genere a bassa pressione, ma devono essere in grado di gestire portate elevate.

Considerazioni chiave per i tubi di ritorno

1. Capacità di flusso
I tubi di ritorno devono essere dimensionati per gestire elevati volumi di fluido senza causare un'eccessiva contropressione. La scelta di un tubo con un diametro interno adeguato garantisce un flusso regolare e previene inefficienze del sistema, soprattutto in condizioni di flusso di picco.

2. Pressione nominale
Sebbene le linee di ritorno operino a pressioni inferiori rispetto ai tubi di alimentazione o di mandata, devono comunque essere dimensionate in base alle condizioni operative del sistema. Ciò è particolarmente importante nei sistemi soggetti a picchi o fluttuazioni di pressione.

3. Filtrazione
L'installazione di filtri sulla linea di ritorno aiuta a catturare i contaminanti prima che il fluido rientri nel serbatoio. Un olio più pulito riduce l'usura, migliora l'affidabilità del sistema e prolunga la durata complessiva dei componenti idraulici.

4. Durata del materiale
I tubi di ritorno sono spesso esposti a condizioni ambientali difficili. La scelta di tubi con rivestimenti resistenti all'abrasione e materiali resistenti alle intemperie garantisce una lunga durata e una ridotta necessità di manutenzione.

Differenze chiave tra tubi di aspirazione e tubi di ritorno

Condizioni di pressione

Linee di aspirazione: funzionano sotto vuoto/bassa pressione, rischio di collasso

Linee di ritorno: bassa pressione ma flusso costante, necessitano di resistenza all'olio

Compatibilità dei fluidi

Entrambi devono resistere agli oli idraulici e agli additivi

Struttura di rinforzo

Tubi di aspirazione: solitamente rinforzati con filo elicoidale per evitare il collasso

Tubi di ritorno: rinforzati con trecce tessili o strati di tessuto, a volte spirale in acciaio leggero

Caratteristica Tubo di aspirazione Tubo di ritorno
Funzione Collega il serbatoio alla pompa; fornisce olio all'ingresso della pompa Riporta l'olio al serbatoio dopo il funzionamento del sistema
Pressione di esercizio Funziona sotto vuoto/bassa pressione Funziona a bassa pressione ma deve gestire picchi di pressione
Caratteristiche del flusso Deve impedire il collasso sotto aspirazione Deve gestire portate elevate senza contropressione
Struttura di rinforzo Spesso rinforzato con filo elicoidale + strati tessili Tipicamente treccia tessile o strati di tessuto; a volte elica di filo leggero
Rischi principali Cavitazione, carenza della pompa, collasso del tubo, ingresso di aria Contropressione eccessiva, perdite, danni da abrasione
Requisiti dei materiali Materiale flessibile, resistente all'olio e al vuoto Rivestimento resistente all'olio, all'abrasione e alle intemperie
Considerazioni di progettazione tipiche Ampio diametro interno per ridurre al minimo la caduta di pressione; resistenza al vuoto Dimensionato per la capacità di flusso di picco; filtrazione consigliata

Funzioni dei tubi idraulici di aspirazione e ritorno

1. Garantire la circolazione dei fluidi
In un sistema idraulico, l'olio viene erogato dal serbatoio agli attuatori (come i cilindri idraulici) per svolgere il lavoro. Dopo aver completato la sua funzione, il fluido deve tornare al serbatoio per consentire alla pompa e agli altri componenti di continuare a funzionare. Il ruolo principale della linea di ritorno, come quelle utilizzate negli escavatori, è quello di convogliare il fluido idraulico al serbatoio, garantendo una circolazione continua e il corretto funzionamento del sistema.

2. Bilanciamento della pressione
Anche le linee di ritorno svolgono un ruolo importante nella stabilizzazione della pressione all'interno del sistema idraulico. Quando gli attuatori sono in funzione, il fluido idraulico è soggetto a livelli di pressione variabili. Per mantenere la stabilità e la sicurezza del sistema, queste pressioni devono essere equalizzate. La linea di ritorno contribuisce a dissipare la pressione in eccesso e a bilanciare le condizioni in tutto il circuito, contribuendo a prestazioni affidabili e fluide del sistema.

3. Dissipazione del calore
Il fluido idraulico genera naturalmente calore durante il funzionamento. Senza un adeguato raffreddamento, la temperatura del fluido può aumentare eccessivamente, riducendo l'efficienza del sistema e la durata dei componenti. Reindirizzando l'olio verso il serbatoio, la linea di ritorno facilita il raffreddamento, direttamente nel serbatoio o tramite scambiatori di calore esterni, contribuendo a mantenere temperature di esercizio ottimali.

Linee di ritorno Sono essenziali per il funzionamento sicuro ed efficiente dei sistemi idraulici. Garantiscono la circolazione continua del fluido, contribuiscono a stabilizzare la pressione e a raffreddare l'olio idraulico. L'ispezione e la manutenzione regolari dei tubi di ritorno sono fondamentali per prevenire guasti, ridurre i tempi di fermo e prolungare la durata utile di attrezzature idrauliche come gli escavatori.

tubo r4 da 1 pollice
tubo r4 da 1 pollice

Come determinare i tubi flessibili di aspirazione e ritorno idraulici corretti

La scelta dei migliori tubi di aspirazione e ritorno richiede un bilanciamento tra i requisiti del sistema, le specifiche dei tubi e le condizioni operative. Ecco una guida passo passo:

1. Comprendere i requisiti di sistema

  • Identificare la pressione di esercizio e la temperatura di esercizio.

  • Misurare la portata massima sia nella linea di aspirazione che in quella di ritorno.

  • Valutare i fattori ambientali quali l'esposizione al caldo, al freddo, all'abrasione o alle sostanze chimiche.

2. Scegliere la dimensione corretta del tubo

  • Utilizzare le tabelle di identificazione dei tubi flessibili per abbinare i requisiti di portata e pressione.

  • Per le linee di aspirazione, dare priorità alla riduzione al minimo della caduta di pressione per prevenire la cavitazione.

  • Per le linee di ritorno, assicurarsi che il tubo flessibile sia in grado di gestire il flusso di ritorno di picco senza causare contropressione.

3. Prestare attenzione alla compatibilità

  • Verificare che il materiale del tubo sia compatibile con il fluido idraulico utilizzato.

  • Selezionare tubi flessibili progettati per fluidi specifici, siano essi a base di petrolio, oli sintetici o biodegradabili.

4. Verificare le certificazioni e la conformità agli standard

  • Per affidabilità e sicurezza, scegliete tubi flessibili che soddisfino gli standard del settore, come SAE (Society of Automotive Engineers) o ISO (International Organization for Standardization).

5. Considerare i requisiti di assemblaggio dei tubi flessibili

  • Utilizzare raccordi e connettori di alta qualità per ridurre al minimo il rischio di perdite.

  • Fissare correttamente i tubi flessibili con fascette o staffe per ridurre vibrazioni, abrasioni e usura prematura.

Fare un passo Punti chiave
Comprendere i requisiti di sistema - Identificare la pressione e la temperatura di lavoro
- Misurare la portata massima nelle linee di aspirazione e di ritorno
- Valutare i fattori ambientali (caldo, freddo, sostanze chimiche)
Scegli la dimensione corretta del tubo - Utilizzare le tabelle di identificazione dei tubi flessibili per abbinare portata e pressione
- Per le linee di aspirazione: ridurre al minimo la caduta di pressione per prevenire la cavitazione
- Per le linee di ritorno: garantire la capacità per il flusso di picco senza contropressione
Prestare attenzione alla compatibilità - Verificare la compatibilità del materiale del tubo con il fluido idraulico
- Selezionare tubi flessibili per oli a base di petrolio, sintetici o biodegradabili
Controlla le certificazioni e gli standard - Assicurarsi che i tubi siano conformi agli standard SAE o ISO
- Affidabilità e sicurezza dipendono da tubi certificati
Considerare i requisiti di assemblaggio dei tubi flessibili - Utilizzare raccordi/connettori di alta qualità per ridurre le perdite
- Fissare i tubi con fascette/staffe per ridurre al minimo le vibrazioni e l'usura

Errori comuni da evitare nella scelta dei tubi di aspirazione e di ritorno

1. Utilizzo di tubi sottodimensionati
L'installazione di tubi con un diametro interno inferiore a quello consigliato può causare diversi problemi a seconda che il tubo sia una linea di ritorno o una linea di aspirazione:

  • Linee di ritorno

    • Un flusso limitato può creare una contropressione nel tubo di ritorno.

    • L'aumento della contropressione limita la pressione a monte, causando potenzialmente surriscaldamento, riduzione dell'efficienza e danni ai componenti.

  • Linee di aspirazione

    • La restrizione del flusso all'ingresso della pompa può creare condizioni di pressione negativa o di vuoto nella linea di aspirazione.

    • Ciò può causare cavitazione della pompa, con conseguenti danni alla pompa, riduzione delle prestazioni del sistema e abbassamento della pressione complessiva del sistema.

2. Ignorare i valori di pressione
Anche se i tubi di aspirazione e di ritorno solitamente funzionano a pressioni inferiori rispetto ai tubi di alimentazione, il superamento della pressione nominale può causare guasti o la rottura del tubo.

3. Trascurare la filtrazione
La mancata installazione di filtri sulla linea di ritorno consente la circolazione di contaminanti, aumentando l'usura dei componenti del sistema e riducendo la durata utile del sistema idraulico.

Applicazioni comuni dei tubi flessibili di aspirazione e ritorno idraulici

I tubi idraulici sono progettati per trasportare vari tipi di fluidi e funzionano nelle condizioni specifiche di diversi sistemi. La scelta del tubo più adatto in base al tipo di fluido e all'applicazione può avere un impatto significativo sia sulle prestazioni del sistema che sulla sua durata. Di seguito sono riportate alcune applicazioni comuni dei tubi idraulici di aspirazione e ritorno, classificate in base al tipo di fluido e al tipo di sistema:

1. Fluidi idraulici a base d'acqua
Gli oli idraulici a base d'acqua sono spesso utilizzati in applicazioni ignifughe, come quelle minerarie o industriali. I tubi flessibili compatibili con questi fluidi devono resistere all'assorbimento d'acqua e rimanere flessibili anche a basse temperature. Sono tipicamente utilizzati in sistemi che richiedono fluidi idraulici più sicuri e non infiammabili.

2. Sistemi di riscaldamento a fluido termico
Nei sistemi di riscaldamento a fluido termico, i tubi flessibili sono esposti ad alte temperature durante il trasporto dei fluidi riscaldati per mantenere l'efficienza del sistema. Questi tubi flessibili devono resistere a temperature estreme senza degradare le prestazioni. Le applicazioni tipiche includono processi di riscaldamento industriale o macchinari specializzati come le attrezzature per lo stampaggio della plastica.

3. Fluidi a base di petrolio
I tubi flessibili per fluidi a base di petrolio devono resistere alle proprietà chimiche degli oli e di altri idrocarburi. Questi tubi flessibili sono essenziali in applicazioni come l'estrazione, il trasporto e lo stoccaggio di petrolio e gas, dove la durata e la compatibilità con i fluidi sono essenziali per un funzionamento sicuro e affidabile.

4. Applicazioni ad alta pressione
Alcuni sistemi idraulici, come le presse industriali o le attrezzature minerarie per impieghi gravosi, operano a pressioni estremamente elevate. I tubi flessibili progettati per applicazioni ad alta pressione sono rinforzati per prevenire guasti e garantire la sicurezza in ambienti difficili.

5. Tubi del radiatore dell'olio della trasmissione
I tubi flessibili utilizzati nei circuiti di raffreddamento dell'olio della trasmissione sono progettati per gestire il flusso dell'olio ad alta temperatura e fornire un raffreddamento efficace per prevenire il surriscaldamento del sistema. Questi tubi flessibili sono comunemente utilizzati nei macchinari automobilistici e industriali, dove il corretto funzionamento della trasmissione è fondamentale.

tubo flessibile di aspirazione e ritorno nel sistema idraulico
tubo flessibile di aspirazione e ritorno nel sistema idraulico

Manutenzione dei tubi idraulici di aspirazione e ritorno

1. Ispezioni regolari

  • Controllare che i tubi flessibili non presentino segni di usura, come crepe, abrasioni o perdite.

  • Controllare la tenuta dei collegamenti e dei raccordi per garantire un'installazione sicura.

2. Sostituzione tempestiva

  • Sostituire immediatamente i tubi flessibili se si rilevano danni o quando raggiungono la fine della loro durata utile.

  • Per garantire l'affidabilità, utilizzare sempre tubi e raccordi OEM (Original Equipment Manufacturer) o aftermarket di alta qualità.

3. Mantenere pulito il sistema

  • Lavare regolarmente il sistema idraulico per evitare l'accumulo di contaminazione.

  • Mantenere livelli adeguati dei fluidi e rimuovere i contaminanti tramite una filtrazione efficace.

4. Selezione e manutenzione del filtro

  • L'utilizzo di filtri sulla linea di ritorno con valori di portata errati può creare contropressione, riducendo l'efficienza e potenzialmente danneggiando i componenti del sistema.

  • La manutenzione regolare dei filtri è fondamentale per evitare intasamenti che possono aumentare la contropressione e il carico del sistema.

Selezionare i tubi di aspirazione e ritorno Sinopulse SAE 100R4

Questa combinazione di tubi flessibili R4 soddisfa una varietà di esigenze applicative di aspirazione e ritorno.

Costruzione della linea di aspirazione e ritorno SAE 100R4
Camera d'aria: gomma sintetica
Rinforzo: più strati di treccia di fibre e un filo elicoidale (la spirale resiste a condizioni di vuoto fino a 25 pollici/Hg per evitare il collasso).
Copertura: gomma sintetica, conforme MSHA

tubo di aspirazione e ritorno r4
tubo di aspirazione e ritorno r4

Caratteristiche
Raggio di curvatura fino alla metà del raggio di curvatura minimo SAE, adatto per applicazioni standard e ad alta temperatura, fluidi idraulici e lubrificanti a base di petrolio
Soddisfa o supera i requisiti standard SAE 100R4
Intercambiabile con Aeroquip FC318, Gates G4, Parker 881 e Weatherhead H039
Compatibile con 188-24 - Stelo valvola maschio NPTF per linee di aspirazione e ritorno idrauliche, progettato e realizzato specificamente per applicazioni di linee di aspirazione idrauliche che utilizzano tubi idraulici SAE100R4. Linea di posa ad alta visibilità
Adatto per applicazioni sotto vuoto da 25 a 28 pollici/Hg
Rivestimento in gomma sintetica resistente all'olio e alle intemperie
811 fluido idraulico a base di petrolio con un intervallo di temperatura elevato da -40°F a +257°F

Specifiche

Codice Dimensione Diametro interno Diametro esterno Pressione di lavoro Pressione di scoppio Raggio di curvatura Peso Lunghezza Codice ghiera e raccordo
# Trattino mm Pollici mm mm bar psi bar psi mm kg/m m Codice Codice
SNP-R412 R4-12 19.1 3/4" 19±0,4 34,4±0,4 21.0 305 63.0 914 120 0.990 60 ××××1-××-12PO /
SNP-R416 R4-16 25.4 1" 25±0,4 40,4±0,4 17.0 247 51.0 740 145 1.210 60 ××××1-××-16PO /
SNP-R420 R4-20 31.8 1-1/4" 32±0,4 49,0±0,4 14.0 203 42.0 609 195 1.680 60 ××××1-××-20PO /
SNP-R424 R4-24 38.1 1-1/2" 38±0,4 55,0±0,4 10.5 152 31.5 457 228 1.930 60 ××××1-××-24PO /
SNP-R432 R4-32 50.8 2" 51±0,4 68,0±0,4 7.0 102 21.0 305 300 2.470 60 ××××1-××-32PO /
SNP-R440 R4-40 64.0 2-1/2" 64±0,4 81,6±0,4 4.0 58 12.0 174 355 3.170 60 ××××1-××-40PO /
SNP-R448 R4-48 76.0 3" 76±0,4 94,4±0,4 4.0 58 12.0 174 455 4.030 60 ××××1-××-48PO /
SNP-R464 R4-64 102.0 4" 102±0,4 120,2±0,4 4.0 58 12.0 174 610 5.440 60 ××××1-××-64PO /

 

Insomma

La scelta dei tubi flessibili di aspirazione e ritorno idraulici più adatti è essenziale per il corretto funzionamento di qualsiasi sistema idraulico. Comprendendo i requisiti del sistema e tenendo conto delle dimensioni dei tubi, della compatibilità dei materiali e dei valori di pressione, è possibile garantire prestazioni ottimali e una lunga durata. Una manutenzione regolare e un'installazione corretta riducono ulteriormente il rischio di guasti al sistema e prolungano la durata utile sia dei tubi flessibili che dei componenti idraulici.

Hai bisogno di aiuto?

Contatta il tuo rappresentante commerciale Sinopulse oppure inviaci un'e-mail per parlare con un membro del nostro team di assistenza clienti esperto in tubi flessibili.

Scorri in alto