Come selezionare i migliori tubi flessibili di aspirazione e ritorno idraulici

In un sistema idraulico, il ritorno del fluido di lavoro raramente segue esattamente lo stesso percorso seguito quando era pressurizzato (come in un semplice martinetto idraulico). Più comunemente, il fluido viene pompato attraverso una linea, completa il suo lavoro e poi ritorna al serbatoio attraverso un condotto separato. tubo di aspirazione e ritornoÈ qui che entrano in gioco i tubi flessibili di ritorno idraulici.

Tubo flessibile di aspirazione e ritorno SAE 100 R4
Tubo flessibile di aspirazione e ritorno SAE 100 R4

Tubi di ritorno sono fatti di gomma, conosciuta anche come tubi di ritorno dell'olio idraulicoI tubi di ritorno sono pressioni inferiori rispetto ai normali tubi idraulicie devono essere resistenti all'olio, in modo da poter trasportare diversi tipi di fluidi idraulici e fluidi a base di olio. Il loro strato di rinforzo è costituito da trecce tessili o strati di tessuto anziché da un rinforzo in filo d'acciaio, e sono combinati con filo d'acciaio elicoidale per renderli più flessibili e resistenti.

Selezione dei tubi di aspirazione e di ritorno corretti è importante per il sistema idraulico. Questi tubi trasferiscono il fluido tra i componenti idraulici. In questa guida, spieghiamo cosa sono i tubi idraulici di aspirazione e ritorno, le loro funzioni e come sceglierli.

Che cos'è un tubo di aspirazione idraulico?

Una linea di aspirazione collega il serbatoio idraulico alla pompa, consentendo al fluido di fluire uniformemente nella pompa. La sua funzione principale è garantire un'alimentazione continua di olio idraulico a bassa pressione, prevenendo interruzioni che potrebbero causare danni alla pompa.

Considerazioni chiave per il tubo di aspirazione

I tubi di aspirazione sono realizzati in gomma sintetica o materiali termoplastici. Sono utilizzati principalmente nelle applicazioni idrauliche per il vuoto. Sono flessibili e resistenti, quindi possono impedire il collasso quando la pompa aspira il fluido.

Il diametro interno del tubo di aspirazione deve essere sufficientemente grande per funzionare al meglio. Un diametro interno del tubo di ritorno troppo piccolo potrebbe limitare il flusso, causando insufficiente funzionamento della pompa, cavitazione e guasto prematuro della stessa.

È necessario assicurarsi che il materiale del tubo di ritorno sia compatibile con il fluido idraulico. In caso di incompatibilità, il tubo potrebbe gonfiarsi, degradarsi e ridurre le prestazioni, con conseguente rottura del sistema idraulico.

I tubi di aspirazione devono essere adatti a un ampio intervallo di temperatura e ai livelli di vuoto del sistema idraulico. Prima dell'installazione, è necessario verificare la temperatura e la pressione nominali del tubo per garantire prestazioni affidabili in condizioni di esercizio.

Che cos'è un tubo flessibile di ritorno idraulico?

Un tubo di ritorno trasferisce il fluido idraulico dai componenti del sistema idraulico al serbatoio. È diverso dai tubi idraulici standard: i tubi di ritorno funzionano a bassa pressione, ma dovrebbero avere portate elevate.

Considerazioni chiave per i tubi di ritorno

Le dimensioni dei tubi di ritorno devono essere sufficientemente grandi da gestire l'eccessiva contropressione causata da elevati volumi di fluido. La scelta di un tubo con un diametro interno adeguato garantisce un flusso regolare e un funzionamento efficiente del sistema, soprattutto in condizioni di flusso di picco.

I tubi di ritorno resistono a pressioni inferiori rispetto ai tubi idraulici standard. Tuttavia, devono anche funzionare in base al sistema idraulico, poiché quest'ultimo è soggetto a picchi di pressione o fluttuazioni.

I tubi di ritorno sono sempre esposti a condizioni ambientali difficili. La scelta di coperture resistenti all'abrasione e tubi resistenti alle intemperie può garantire una lunga durata e una ridotta necessità di manutenzione.

Differenze chiave tra tubi di aspirazione e tubi di ritorno

Le linee di aspirazione vengono utilizzate in applicazioni sotto vuoto e a bassa pressione. Se si sceglie un tubo flessibile di bassa qualità o lo si utilizza oltre il suo intervallo di pressione nominale, il tubo flessibile potrebbe rompersi.
Le linee di ritorno vengono utilizzate anche in ambienti a bassa pressione, ma richiedono una portata elevata e sono resistenti all'olio.

Entrambi i tubi sono rinforzati con treccia tessile, ma anche il tubo di aspirazione dell'olio è rinforzato con filo elicoidale per evitare il collasso

Caratteristica Tubo di aspirazione Tubo di ritorno
Funzione Collega il serbatoio alla pompa; fornisce olio all'ingresso della pompa Riporta l'olio al serbatoio dopo il funzionamento del sistema
Pressione di esercizio Funziona sotto vuoto/bassa pressione Funziona a bassa pressione ma deve gestire picchi di pressione
Caratteristiche del flusso Deve impedire il collasso sotto aspirazione Deve gestire portate elevate senza contropressione
Struttura di rinforzo Spesso rinforzato con filo elicoidale + strati tessili Tipicamente treccia tessile o strati di tessuto; a volte elica di filo leggero
Rischi principali Cavitazione, carenza della pompa, collasso del tubo, ingresso di aria Contropressione eccessiva, perdite, danni da abrasione
Requisiti dei materiali Materiale flessibile, resistente all'olio e al vuoto Rivestimento resistente all'olio, all'abrasione e alle intemperie
Considerazioni di progettazione tipiche Ampio diametro interno per ridurre al minimo la caduta di pressione; resistenza al vuoto Dimensionato per la capacità di flusso di picco; filtrazione consigliata

Funzioni dei tubi idraulici di aspirazione e ritorno

In un sistema idraulico, l'olio passa dal serbatoio agli attuatori, come i cilindri idraulici, per svolgere il lavoro. Dopodiché, l'olio deve tornare al serbatoio. In questo modo, la pompa e gli altri componenti possono continuare a funzionare. Il compito principale della linea di ritorno, come negli escavatori, è quello di rimandare l'olio al serbatoio. Questo mantiene l'olio in movimento e il sistema in funzione.

2. Bilanciamento della pressione
La linea di ritorno contribuisce anche a mantenere la pressione costante. Quando gli attuatori sono in funzione, l'olio è sottoposto a diversi livelli di pressione. Per mantenere il sistema sicuro e stabile, queste pressioni devono essere bilanciate. La linea di ritorno elimina la pressione in eccesso e mantiene il sistema in equilibrio. Questo garantisce un funzionamento fluido e affidabile.

3. Dissipazione del calore
Quando il sistema è in funzione, l'olio si surriscalda. Se l'olio si surriscalda troppo, il sistema diventa meno efficiente e i componenti si usurano più rapidamente. Riportando l'olio al serbatoio, la linea di ritorno contribuisce al raffreddamento. L'olio si raffredda nel serbatoio stesso o tramite un refrigeratore. Questo mantiene la temperatura al giusto livello.

tubo r4 da 1 pollice
tubo r4 da 1 pollice

Come determinare i tubi flessibili di aspirazione e ritorno idraulici corretti

La scelta dei migliori tubi di aspirazione e ritorno richiede un bilanciamento tra i requisiti del sistema, le specifiche dei tubi e le condizioni operative. Ecco una guida passo passo:

Quando si scelgono i tubi di aspirazione e di ritorno, verificare innanzitutto le esigenze del sistema. Verificare la pressione di esercizio e la temperatura. Misurare la portata massima nella linea di aspirazione e in quella di ritorno. Considerare anche l'ambiente. Il tubo potrebbe essere esposto a calore, freddo, abrasione o sostanze chimiche.

Successivamente, scegli la dimensione corretta del tubo. Adatta il diametro interno alla portata e alla pressione. Nelle linee di aspirazione, mantieni bassa la caduta di pressione per evitare cavitazione. Nelle linee di ritorno, assicurati che il tubo possa gestire picchi di portata senza contropressione.

Il materiale del tubo flessibile deve essere adatto al fluido. È consigliabile utilizzare tubi adatti al petrolio, all'olio sintetico o all'olio biodegradabile.
Lo standard SAE o ISO è lo standard di base per i tubi di aspirazione e ritorno. Questo rende il sistema sicuro e affidabile.

Per installare il tubo, utilizzare raccordi e connettori di qualità per evitare perdite. Utilizzare fascette o staffe per fissare il tubo in modo che non si muova o si sfreghi.

Fare un passo Punti chiave
Comprendere i requisiti di sistema - Identificare la pressione e la temperatura di lavoro
- Misurare la portata massima nelle linee di aspirazione e di ritorno
- Valutare i fattori ambientali (caldo, freddo, sostanze chimiche)
Scegli la dimensione corretta del tubo - Utilizzare le tabelle di identificazione dei tubi flessibili per abbinare portata e pressione
- Per le linee di aspirazione: ridurre al minimo la caduta di pressione per prevenire la cavitazione
- Per le linee di ritorno: garantire la capacità per il flusso di picco senza contropressione
Prestare attenzione alla compatibilità - Verificare la compatibilità del materiale del tubo con il fluido idraulico
- Selezionare tubi flessibili per oli a base di petrolio, sintetici o biodegradabili
Controlla le certificazioni e gli standard - Assicurarsi che i tubi siano conformi agli standard SAE o ISO
- Affidabilità e sicurezza dipendono da tubi certificati
Considerare i requisiti di assemblaggio dei tubi flessibili - Utilizzare raccordi/connettori di alta qualità per ridurre le perdite
- Fissare i tubi con fascette/staffe per ridurre al minimo le vibrazioni e l'usura

Errori comuni da evitare nella scelta dei tubi di aspirazione e di ritorno

L'utilizzo di tubi troppo piccoli può causare problemi. Se il tubo è una linea di ritorno, il flusso è limitato e questo crea una contropressione. Una contropressione eccessiva riduce la pressione a monte. Può causare surriscaldamento, riduzione dell'efficienza e persino danni ai componenti.

Se il tubo flessibile è una linea di aspirazione, una dimensione ridotta limita il flusso all'ingresso della pompa. Questo può creare una pressione negativa o un vuoto. La pompa potrebbe quindi cavitare. La cavitazione può danneggiare la pompa, ridurre le prestazioni del sistema e abbassare la pressione del sistema.

Anche non controllare la pressione nominale è un rischio. I tubi di aspirazione e di ritorno funzionano a una pressione inferiore rispetto ai tubi di mandata, ma se si supera il limite, possono rompersi o addirittura scoppiare.

Un altro errore è ignorare i filtri. Se non si installano filtri sulla linea di ritorno, sporcizia e altri contaminanti continuano a muoversi attraverso il sistema. Questo causa un'usura più rapida dei componenti e riduce la durata del sistema idraulico.

Applicazioni comuni dei tubi flessibili di aspirazione e ritorno idraulici

I tubi flessibili idraulici vengono utilizzati per trasferire i fluidi nei sistemi idraulici. Scegliere il tubo giusto è importante per il funzionamento del sistema idraulico e per la sua durata. Ecco alcuni utilizzi dei tubi flessibili di aspirazione e ritorno che possono essere utilizzati con diversi tipi di fluidi e sistemi.

I fluidi idraulici a base d'acqua sono spesso utilizzati in applicazioni antincendio, come nel settore minerario o industriale. I tubi flessibili devono resistere all'assorbimento d'acqua ed essere flessibili alle basse temperature.

Nei sistemi di riscaldamento a fluido termico, i tubi flessibili trasportano fluidi ad altissima temperatura. Devono resistere a temperature estreme senza compromettere le prestazioni. Sono spesso utilizzati nel riscaldamento industriale o in macchinari come le apparecchiature per lo stampaggio della plastica.

Per i fluidi a base di petrolio, i tubi flessibili devono resistere a oli e idrocarburi. Vengono utilizzati nel settore petrolifero e del gas, nel trasporto e nello stoccaggio. In questi lavori, la durata e la compatibilità con i fluidi sono importanti per un utilizzo sicuro.

Alcuni sistemi, come le presse industriali o le macchine minerarie pesanti, funzionano a pressioni molto elevate. In questi casi, i tubi flessibili sono rinforzati per prevenire guasti e garantire la sicurezza del sistema.

I tubi del radiatore dell'olio della trasmissione utilizzano tubi flessibili che gestiscono l'olio caldo e contribuiscono al raffreddamento. Questo previene il surriscaldamento. Sono presenti in automobili e macchinari industriali, dove la sicurezza della trasmissione è fondamentale.

tubo flessibile di aspirazione e ritorno nel sistema idraulico
tubo flessibile di aspirazione e ritorno nel sistema idraulico

Selezionare i tubi di aspirazione e ritorno Sinopulse SAE 100R4

Questa combinazione di tubi flessibili R4 soddisfa una varietà di esigenze applicative di aspirazione e ritorno.

Costruzione della linea di aspirazione e ritorno SAE 100R4
Camera d'aria: gomma sintetica
Rinforzo: più strati di treccia di fibre e un filo elicoidale (la spirale resiste a condizioni di vuoto fino a 25 pollici/Hg per evitare il collasso).
Copertura: gomma sintetica, conforme MSHA

tubo di aspirazione e ritorno r4
tubo di aspirazione e ritorno r4

Caratteristiche
Raggio di curvatura fino alla metà del raggio di curvatura minimo SAE, adatto per applicazioni standard e ad alta temperatura, fluidi idraulici e lubrificanti a base di petrolio
Soddisfa o supera i requisiti standard SAE 100R4
Intercambiabile con Aeroquip FC318, Gates G4, Parker 881 e Weatherhead H039
Compatibile con 188-24 - Stelo valvola maschio NPTF per linee di aspirazione e ritorno idrauliche, progettato e realizzato specificamente per applicazioni di linee di aspirazione idrauliche che utilizzano tubi idraulici SAE100R4. Linea di posa ad alta visibilità
Adatto per applicazioni sotto vuoto da 25 a 28 pollici/Hg
Rivestimento in gomma sintetica resistente all'olio e alle intemperie
811 fluido idraulico a base di petrolio con un intervallo di temperatura elevato da -40°F a +257°F

Specifiche

Codice Dimensione Diametro interno Diametro esterno Pressione di lavoro Pressione di scoppio Raggio di curvatura Peso Lunghezza Codice ghiera e raccordo
# Trattino mm Pollici mm mm bar psi bar psi mm kg/m m Codice Codice
SNP-R412 R4-12 19.1 3/4" 19±0,4 34,4±0,4 21.0 305 63.0 914 120 0.990 60 ××××1-××-12PO /
SNP-R416 R4-16 25.4 1" 25±0,4 40,4±0,4 17.0 247 51.0 740 145 1.210 60 ××××1-××-16PO /
SNP-R420 R4-20 31.8 1-1/4" 32±0,4 49,0±0,4 14.0 203 42.0 609 195 1.680 60 ××××1-××-20PO /
SNP-R424 R4-24 38.1 1-1/2" 38±0,4 55,0±0,4 10.5 152 31.5 457 228 1.930 60 ××××1-××-24PO /
SNP-R432 R4-32 50.8 2" 51±0,4 68,0±0,4 7.0 102 21.0 305 300 2.470 60 ××××1-××-32PO /
SNP-R440 R4-40 64.0 2-1/2" 64±0,4 81,6±0,4 4.0 58 12.0 174 355 3.170 60 ××××1-××-40PO /
SNP-R448 R4-48 76.0 3" 76±0,4 94,4±0,4 4.0 58 12.0 174 455 4.030 60 ××××1-××-48PO /
SNP-R464 R4-64 102.0 4" 102±0,4 120,2±0,4 4.0 58 12.0 174 610 5.440 60 ××××1-××-64PO /

 

Insomma

La scelta delle corrette linee di aspirazione e ritorno idrauliche è fondamentale per un sistema idraulico. Considerare il diametro del tubo, il materiale e la pressione nominale per garantire prestazioni stabili e una maggiore durata. Una corretta installazione e una manutenzione regolare possono ridurre i tempi di fermo macchina e aumentare la durata dei tubi.

Hai bisogno di aiuto?

Contatta il tuo rappresentante commerciale Sinopulse oppure inviaci un'e-mail per parlare con un membro del nostro team di assistenza clienti esperto in tubi flessibili.

Scorri in alto